Una bottega simbolo di un accessorio che aiuta a valorizzare non solo il viso, ma anche la personalità del cliente
Read MoreSiamo andati di bottega in bottega per cercare le storie degli artigiani più interessanti
Read MoreLa prima mostra monografica su Orazio Borgianni, grande protagonista del primo Seicento italiano.
Read MoreUna mostra eterogenea, dove si entra per vedere la celeberrima coppia che si bacia e si esce con molto di più
Read MoreLa riapertura dei Musei Capitolini dopo la quarantena è stata un’occasione unica per realizzare una visita quasi privata e godersi la sensazione di avere i musei tutti per sé
Read MoreChi era Christo, il grande artista scomparso da pochi giorni? Alla scoperta di uno dei protagonisti della Land Art.
Read More4 quadri messi a confronto con delle fotografie di questi giorni ci mostrano come l’arte sia sempre contemporanea.
Read MoreStoria di come la coscienza umana lascia i suoi segni nell’arte
Read MoreDalla foresta primaria del Madagascar all’India, Stefano Faravelli viaggia per il mondo a caccia di immagini, parole e pensieri.
Read MoreLe immagini che hanno segnato la libertà del popolo italiano e l’inizio di una nuova epoca
Read MoreCom’era l’Italia più di 100 anni fa? Questa domanda la possiamo rispondere grazie agli Archivi Alinari di Firenze, che custodisce un tesoro in immagini sin dagli albori della fotografia.
Read MoreLe pandemie non sono una novità per l’umanità e mentre viviamo la prima di questa generazione possiamo trovare un po’ di sollievo in alcune immagini di un passato che non sembra così distante
Read MoreMa ha pagato un prezzo altissimo. Per dare vita a nuove statue, ha dovuto sacrificare la sua
Read MoreUn approfondimento su Raffaello in occasione della grande mostra presso le Scuderie del Quirinale.
Read MoreL’illustratrice sarda è sfuggente come le linee dei suoi disegni, per questo è bello scoprirli e trovare i significati nascosti
Read MoreUna baracca all’ombra del gasometro nella Roma della fine degli anni ‘70 nasconde un personaggio unico che vuole raccontare la storia della sua vita
Read MoreUn omaggio al grande artista Ulay, ad un mese dalla scomparsa.
Read MoreVi siete accorti che è cambiata l’ora? Neanch’io.
Read MoreSe sin dall’inizio della quarantena per sconfiggere il coronavirus i romani avevano già ritrovato le terrazze comunali, nella prima domenica di questa straordinaria primavera, questi piani una volta dimenticati sono diventati l’elisir per affrontare i giorni di confinamento
Read MoreCosa hanno a che fare Battiato, Branduardi e Lolli con Trombadori, Durer e Van Gogh? Andiamo alla ricerca di nessi sconnessi.
Read More