Si trova in una chiesa della Capitale l’opera per cui un artista ha dedicato tutta la sua vita.
Read MoreFino al 5 Aprile nella bellissima vetrina di palazzo Barberini è possibile visitare la mostra intitolata: L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Read More“Prima che i portoghesi scoprissero il Brasile, il Brasile aveva già scoperto la felicità”
Read MoreUn’asta di pregio al Babuino, tra dipinti, arredi, gioielli e molto altro.
Read MoreL’Amletico inizia con Renatto Leotta un ciclo di tre interviste con i finalisti del premio MAXXI Bvlgari 2020 che quest’anno saranno scelti dal pubblico
Read MoreLa cancellazione del poema di Omero dal programma scolastico di una scuola americana ha aperto il dibattito sulla revisione storica. Accettare la complessità contraddittoria dell’uomo è il primo passo per parlarne.
Read MoreQuattro giorni di aste al migliore offerente. I pezzi più belli e interessanti in vendita da Babuino Casa d’Aste.
Read MoreNon solo bibliofili e bibliomani, cultori della carta e topi di biblioteca, ma l’asta a tempo del Babuino può interessare davvero chiunque, o meglio, ogni essere pensante e leggente.
Read MoreQuella che sembra la semplice bottega di un doratore è in realtà un luogo di incontro e testimonianza di un’antica civiltà quasi scomparsa, una pinacoteca e un museo delle tradizione contadina.
Read MoreIn questa bottega nel cuore di Trastevere, dal 1940 si sfornano delizie per il palato.
Read MoreGoogle Arts and Culture dedica per la prima volta un’intera galleria virtuale ad un artista brasiliano
Read MoreChi non ha mai sognato di partecipare ad un’asta? L’occasione è servita: quattro giorni di aste online sul sito di Babuino Casa d’Aste.
Read MoreNella bottega del Rione Monti si portano avanti le tradizioni e i segreti della scuola di Cremona, una delle più prestigiose e antiche al mondo.
Read MoreNella prima metà del secolo scorso un circo comincia ad affacciarsi per le strade di Parigi col suo caravanserraglio di acrobati, leoni, clown, elefanti e trapezisti al seguito.
Read MoreArtista poliedrico e trasgressivo, Niccolò Quaresima lavora con la fotografia sperimentando parimenti altri media in una ricerca che esplora la corporeità nelle sue forme più orgogliosamente erotiche e sensuali.
Read MoreDal Festival d’Arles una serie di fotografie finora rimaste all’ombra di quell’indetergibile amalgamento di ferro e cemento armato che ha diviso il mondo per ben ventotto anni.
Read MoreL’autunno è senza dubbio una delle stagioni più affascinanti per i suoi colori intensi, mutevoli e cangianti.
Read MoreLa bottega di Sandro Fiorentini è in via Margutta dal 1969. Conserva un pezzo di storia e il dialetto di Roma.
Read MoreAlla scoperta di uno dei rilegatori storici della città, che si prende cura dei libri restaurandoli ad arte.
Read MoreA seguito della morte della celebre critica, tragica perdita in momento in cui la vita culturale sembra congelata, occorre rileggere la sua opera per riflettere sul valore dell’arte e della cultura.
Read More