L’Occidente è a fine corsa? A questa domanda Michel Onfray risponde sì e aggiunge “la civiltà giudaico-cristiana è esaurita, è una potenza che ha fatto il suo tempo”. Un giudizio netto, senza margini, che si dipana nel recente monumentale saggio dello studioso francese.
Read MoreI tempi cambiano, il vento tira in un’altra direzione e con esso anche noi non abbiamo scelta che assecondare in parte il flusso cercando di opporci alle folate troppo intense con i mezzi a nostra disposizione.
Read MoreDue fratelli, Roberto e Alberto, uno sui sedici anni e l'altro di appena quattro, molto diversi tra loro e non solo per motivi anagrafici. Uno, il grande, irrequieto, sempre a discutere, alla continua ricerca di un’occasione per dire il contrario, nei casi migliori per sbuffare.
Read MoreIl libro di Westerman ha il merito di essere una lettura molto scorrevole e dinamica, nonostante narri fatti complessi e indubbiamente drammatici.
Read MoreUna lettura interessante perché ci permette di conoscere una realtà sull'Africa diversa da quella che nel tempo ci siamo costruiti basandoci su un variegato insieme di mitologia, pregiudizio e idealizzazione.
Read MoreLe Fiabe svedesi trasmettono un forte senso di appartenenza alla propria terra e rappresentano l'essenza, le tradizioni e la cultura di un popolo che vuole essere ricordato dagli altri come realmente è.
Read More"Una città per vivere ha bisogno dei suoi abitanti, del suo popolo, linfa vitale che deve necessariamente scorrere nelle sue arterie, nelle piazze e nelle vie."
Read MoreL'interminabile viaggio verso un esilio, nel desolate spazio intergalattico.
Read MoreCosa accadrebbe se l’allenatore più in voga del momento passasse alla squadra più amata ed odiata d’Italia? Quali poteri entrerebbero in gioco? Quali sensazioni e quali pensieri tormenterebbero i protagonisti? Quali sarebbero gli umori della nazione intera?
Read MoreNon inizierò con la spiegazione del titolo del romanzo perché penso che la storia raccontata da Carlo Loforti, porti già in sé tutti gli indizi per comprendere lo stato d’animo che il termine Malùra vuole definire.
Read MoreAvete mai provato un profondo senso di vuoto e la sensazione di smarrimento e di angoscia legata alle difficoltà di riconoscere che la propria vita sia un fallimento totale sotto ogni aspetto? E' un male che ti cresce dentro e che ti divora giorno dopo giorno, portandoti irrimediabilmente alla pazzia...
Read More"Straniero" viene da "estraneo", uno che viene da fuori ma, a voler scomodare il Poliziano (di varie forme e stranier portamenti), straniero può anche significare "strano".
Read More...siamo in presenza di un piccolo diamante della letteratura, tanto per il suo intrinseco valore narrativo quanto per il suo impatto storico...
Read MoreCon uno stile molto libero Ozpetek impiega il discorso diretto per raccontare la sua vita al "protagonista": parla in prima persona all'uomo seduto al suo fianco in macchina. Ciò che succede lungo la strada è infatti il filo conduttore della narrativa, che si apre ai racconti più vasti senza trascurare il riferimento temporale.
Read More"A volte il successo più grande sta nel fallire invece che ripetere sempre lo stesso successo"
Read MoreLo spettacolo che regala la March Madness è indescrivibile, unico, irripetibile. Ogni anno, nel mese di marzo, migliaia di studenti seguono...
Read MoreTutti sanno chi è un freelance. C'è qualcosa da fare e allora chi ha interesse a che questa cosa sia fatta a dovere si rivolge a uno che si presume sia in grado di risolvere il problema e gli dice...
Read MoreUn uomo spezzato è un uomo morto.
Read More"Don't bogart that joint my friend, pass it over to me"
Read More"L'acido gli aveva alterato i meccanismi. La prossima fase sarebbe stata probabilmente uno di quegli incubi introspettivi, diabolici e intensi." (Fear and Loathing in Las Vegas)
Read More