Una storia in bilico fra la realtà e il sogno
Read MoreC’è un non dissimulabile intento provocatorio nella scelta del titolo di questo lavoro, che l’autore ha condotto per offrire al pubblico una documentata rappresentazione della storia del nostro universo.
Read MoreLe serate hanno inizio alle ore 21.00 ma si accede alla Basilica dalle ore 20.30. L’ ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Read MoreFiglia della marea, così amava definirsi Marielle Franco, l’attivista brasiliana che si batteva per i diritti dei LGBT. Indagava sugli omicidi oscuri nelle favelas, proprio lì dov’era nata e dove è stata uccisa.
Read More“Boiling heat, summer stench, 'neath the black the sky looks dead
Call my name through the cream and I'll hear you scream again“
-Soundgarden-
Read MoreUn ragazzo come tanti. Un gangster morto. Criminali in cerca di vendetta. Una lotta per la sopravvivenza nel mare mosso dell’opportunismo e della crudeltà umana.
Read More“Ministri, deputati, professori, artisti, finanzieri, industriali: quella che si suole chiamare classe dirigente. E che cosa dirigeva, effettivamente? Una ragnatela nel vuoto, la propria labile ragnatela. Anche se di filo d’oro”
Read MoreTra gli aneddoti raccolti dal giornalista americano sulla vita di Jordan, c’è la poesia che scrisse per l’addio di Phil Jackson.
Read MoreNel viaggio tra colori e costruzioni
lo sguardo coglie tutto, ma si fissa su una singolarità,
“Mi preparai alla morte, mentre tutto diventava nero…ma germogliando verso l’alto capii che non morivo davvero”. (Glyn Dillon)
Read More“Non si esce vivi dagli anni ‘80”
Read MoreUn pazzo Erasmus, protagonisti fuori di testa, sesso e alcol a fiumi, riflessioni filosofiche. Sono gli ingredienti del romanzo d’esordio di Zeno Cavalla.
Read MoreUn racconto poetico ed ironico sui reali valori dell’esistenza
Read MoreLe sensazioni del palcoscenico, in un mélange di amore e dolore.
Read MoreUn segreto si nasconde dietro la nebbia che avvolge il ponte della città della Baia.
Read MoreMuoviamo dalla fine. Dalle pagine che chiudono il libro con una sintesi del pensiero di Michel Onfray, che va letta in anticipo se si vuole comprendere fin dall’inizio il senso dell’impietosa analisi che l’autore svolge della realtà - come oggi siamo acriticamente abituati a percepirla - che ci è dato vivere dopo due millenni di pensiero giudaico-cristiano.
Read MoreFabrizio tratteggia il profilo di Francesco di Benedetto, giovane poeta emergente, di cui ha seguito la presentazione della sua seconda raccolta di poesie, edita da Ensemble.
Read MoreLe memorie di una diva fra verità e menzogna.
Read MoreÈ il secondo giorno di black out del tempo ed è ancora in corso la difficilissima operazione, da parte degli esperti, di reimpostare un orologio all’ora esatta. Ma nel frattempo cosa sta succedendo nel mondo?
Read MoreOstia sono i tramonti sul pontile, le passeggiate sul lungomare e le vie in mezzo alla natura.
Read More