Un genere musicale, una corrente artistica, un movimento contro il consumismo. La vaporwave è questo e molto altro.
Read MoreDopo l’esperienza sanremese il gruppo torna a calcare i palchi, emozionando e facendo ballare il pubblico.
Read MoreSul palco esplode un’energia dirompente in cui la musica trascende tutta la spiritualità della sua autrice ed interprete, così chiaramente percepibile eppure al tempo stesso così inafferrabile.
Read MoreL'album postumo di Francesco Di Giacomo lontano dal prog del Banco Del Mutuo Soccorso.
Read MoreIl silenzio discografico del gruppo romano che durava da undici anni è stato infranto e le voci dei due mc Danno e Masito sono tornate a bruciare il Mic.
Read MoreL'elegante romanticismo notturno dei Blue Nile, la band scozzese lontana dai riflettori.
Read MoreCelebrato come il più grande cantautore italiano di sempre, De André continua ad affascinare ed emozionare con la sua poesia musicata. A vent'anni dalla scomparsa lo vogliamo celebrare ricordando quattro dischi fondamentali per tutti gli appassionati.
Read MoreAl sorgere del terzo atto discografico, Antonio Prestieri affianca alla sua valigia l’estroso armamentario del produttore nipponico Taketo Ghoara.
Read MoreA due anni dalla scomparsa, esce postumo l’EP di Cranio Randagio, ultimo pezzo della sua anima sensibile.
Read MoreC’è un gruppo romano, in auge da un decennio quasi, che continua a trascendere tempo e spazio, raccontando di una Roma popolare e leggendaria ormai perduta.
Read MoreIl ritorno inaspettato dei Cor Veleno dopo la scomparsa di Primo. L’old-school torna a gran voce.
Read MoreI dire Straits di Mark Knopfler, il periodo d’oro di Dylan, i Pink Floyd a Pompei e un Mike Oldfield tra le mura del castello di Edinburgo, per quattro live monumentali.
Read MoreLa coppia Vernon/Dessner esordisce con un primo disco presto oggetto di culto, che mira a fissare istruzioni e consigli per il buon prodotto art-rock contemporaneo.
Read More“Vivere o Morire” è senza pretese e senza pudore un album sentimentale che non ha paura di mostrarsi tale e che sancisce una netta trasformazione rispetto al precedente.
Read MoreTornano I Fiori Di Mandy con l’ ep Carne. Rispetto al precedente Radici, loro esordio discografico del 2017, le tracce sono qui raddoppiate nel numero e la sperimentazione ha preso il sopravvento in questa mezz’ora di traversata musicale.
Read MoreLe certezze assolute alla luce di “Vivi, Muori, Blues, Ripeti”, ultima prova dei Bud Spencer Blues Explotion, restano ancora, e per la fortuna di noi ascoltatori, la chitarra di Adriano Viterbini e le bacchette di Cesare Petulicchio.
Read MoreDa qualche anno a questa parte, Vivienne ha cominciato a coltivare il desiderio di comunicare la sua essenza attraverso la musica, ma soprattutto di aiutare giovani artisti con cui collabora.
Read MoreLo scorso tre, quattro e cinque aprile, la carovana del “Never ending Tour 2018” di Bob Dylan proveniente dalla penisola iberica ha sostato a Roma, aprendo una serie di concerti nell’amato stivale.
Read MoreQuattro anni dopo il suo primo disco da solista (Brutto e stonato, 2014), Lucci torna sulla scena con un album attesissimo dai suoi assidui ascoltatori, che avevano già assaporato due perle preannuncianti l’uscita del disco.
Read MoreUna brevissima parentesi d’attesa, diciotto mesi dall’ultimo disco e conseguente tour, ed il tendone del Circo Zen è prontamente riallestito.
Read More