L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Fiabe Svedesi, una raccolta che ci offre un ritratto della tradizione nordica
Fiabe Svedesi, una raccolta che ci offre un ritratto della tradizione nordica

Le Fiabe svedesi trasmettono un forte senso di appartenenza alla propria terra e rappresentano l'essenza, le tradizioni e la cultura di un popolo che vuole essere ricordato dagli altri come realmente è.

Read More
Letteratura, Ultime usciteGiulio ScarroneJanuary 13, 2018Mitologia7/10 ★Comment
"Morte a Venezia"? O morte di Venezia?
"Morte a Venezia"? O morte di Venezia?

"Una città per vivere ha bisogno dei suoi abitanti, del suo popolo, linfa vitale che deve necessariamente scorrere nelle sue arterie, nelle piazze e nelle vie."

Read More
Letteratura, RiflessioniClaudio SaglioccoJanuary 13, 2018LuoghiComment
Due voci
Due voci

L'interminabile viaggio verso un esilio, nel desolate spazio intergalattico.

Read More
Letteratura, RaccontiTommaso NataleJanuary 12, 2018 Comment
"Reparto Amleto" al Teatro India: Una comica lotta tra carpe diem ed esistenzialismo
"Reparto Amleto" al Teatro India: Una comica lotta tra carpe diem ed esistenzialismo

“Cos’è Amleto se non un ragazzino troppo piccolo per essere re, abbastanza grande da piangere la morte di un padre con un compito più grande di lui da portare a termine?”

Read More
TeatroAlessandro RosiJanuary 12, 2018Teatro India9.5/10 ★Comment
Tutti i soldi del mondo: Ridley Scott racconta l'epopea del miliardario Getty
Tutti i soldi del mondo: Ridley Scott racconta l'epopea del miliardario Getty

Il più grande merito di Scott è il saper contaminare qualsiasi genere che affronta con la propria consueta eccessività teatrale. Questo tocco però non può di certo sostenere da solo l’intera opera, che rimane dunque un’occasione mancata.

Read More
Cinema, NovitàSimone AronicaJanuary 8, 2018Drammatico, Thriller6.6/10 ★Comment
“Ragazzi di vita” al Teatro Argentina: diapositive anni '50 dalla borgata romana, rivitalizzate da Massimo Popolizio e la sua compagnia
“Ragazzi di vita” al Teatro Argentina: diapositive anni '50 dalla borgata romana, rivitalizzate da Massimo Popolizio e la sua compagnia

“Non sapevo che si potesse mettere tanto amore in una fotografia” (Rossella Falk in D’amore di muore).

Read More
TeatroAlessandro RosiJanuary 8, 2018Teatro Argentina8.7/10 ★Comment
“Come un Gatto in Tangenziale”: Quanto potrà durare il primo amore?
“Come un Gatto in Tangenziale”: Quanto potrà durare il primo amore?

La storia si sviluppa attorno alla relazione adolescenziale di Agnese(Alice Maselli) e Alessio(Simone De Bianchi), due tredicenni di categorie sociali opposte, lei della Roma a bene, lui della periferia malfamata romana.

Read More
Cinema, NovitàRiccardo FerreroJanuary 7, 2018Commedia6.5/10 ★Comment
“Star Wars - Episodio VIII - Gli Ultimi Jedi”: Il Nuovo Volto della Forza e del Lato Oscuro
“Star Wars - Episodio VIII - Gli Ultimi Jedi”: Il Nuovo Volto della Forza e del Lato Oscuro

Nell’Episodio VIII si può evidenziare il coraggio di abbandonare il ridondante citazionismo nostalgico degli episodi precedenti, per trovare una nuovo approccio della saga alla realtà del cinema contemporaneo

Read More
Novità, CinemaRiccardo FerreroJanuary 6, 2018 Fantascienza, Azione, Avventura7/10 ★Comment
"Citazioni Pratiche" a Palazzo Altemps: Fornasetti riesce nel mix tra moderno e antico
"Citazioni Pratiche" a Palazzo Altemps: Fornasetti riesce nel mix tra moderno e antico

Dalle preziose stanze di Palazzo Altemps risuonano note piuttosto intonate di una canzone contemporanea ben arrangiata. Ad accordare i due tempi diversi sono le innumere opere di Fornasetti che danno vita alla mostra Citazione Pratiche.

Read More
MostraRafael BelincantaJanuary 6, 2018Palazzo Altemps9/10 ★Comment
"Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo, regia di Liliana Cavani: Mariangela D'Abbraccio e Geppy Gleijeses si sfidano sul palco
"Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo, regia di Liliana Cavani: Mariangela D'Abbraccio e Geppy Gleijeses si sfidano sul palco

Il riscatto di una donna che non conosce la legge, ma sa cos’è la giustizia

Read More
TeatroAlessandro RosiJanuary 5, 2018Teatro Quirino8/10 ★Comment
Lettere d'arte e sensazioni culturali
Lettere d'arte e sensazioni culturali

La prima serata amletica non si scorda così facilmente.

Read More
Serate AmleticheRedazioneJanuary 3, 2018Coworking TestaccioComment
Il Giardino Perduto di Matteo Nasini: un semplice risveglio dal vuoto
Il Giardino Perduto di Matteo Nasini: un semplice risveglio dal vuoto

In Giardino Perduto, Matteo Nasini ci invita a vivere e a confrontarci con le forme semplici prodotte dalla nostra mente.

Read More
Mostra, ArteSara EspositoDecember 31, 2017Operativa Arte ContemporaneaComment
Nel 2018 arriva la tessera di 5 euro per visitare i musei capitolini tutto l'anno
Nel 2018 arriva la tessera di 5 euro per visitare i musei capitolini tutto l'anno

La nuova tessera Mic, al costo di 5 euro, darà diritto per 12 mesi all’ingresso illimitato in tutti i siti del sistema Musei in Comune. L’agevolazione è riservata ai residenti a Roma permanenti e temporanei.

Read More
RedazioneDecember 29, 2017CampidoglioComment
“La locandiera” di Carlo Goldoni al Teatro Vascello: Il fascino sirenico di Silvia Gallerano
“La locandiera” di Carlo Goldoni al Teatro Vascello: Il fascino sirenico di Silvia Gallerano

Silvia Gallerano (Mirandolina) incarna alla perfezione lo spirito seducente della locandiera. Non è una bellezza vertiginosa, ma la sua abilità nella recitazione incanta il pubblico alla stessa stregua di Mirandolina rispetto al cavaliere di Ripafratta

Read More
TeatroAlessandro RosiDecember 28, 2017Teatro Vascello8/10 ★Comment
La più odiata dagli italiani: Intrighi e poteri nel mondo del calcio
La più odiata dagli italiani: Intrighi e poteri nel mondo del calcio

Cosa accadrebbe se l’allenatore più in voga del momento passasse alla squadra più amata ed odiata d’Italia? Quali poteri entrerebbero in gioco? Quali sensazioni e quali pensieri tormenterebbero i protagonisti? Quali sarebbero gli umori della nazione intera?

Read More
Letteratura, Ultime uscitePaolo VitanzaDecember 27, 2017Non-fiction8/10 ★Comment
All’interno delle tre nuove domus aperte a Pompei
All’interno delle tre nuove domus aperte a Pompei

L’allestimento della Domus del Larario Fiorito è un invito a tornare indietro nel tempo per sfiorare ciò che era la vita dei pompeiani.

Read More
ViaggiRafael BelincantaDecember 26, 2017Parco Archeologico di PompeiLuoghiComment
"Rumori fuori scena" di Michael Frayn al Teatro Vittoria: once in a lifetime experience
"Rumori fuori scena" di Michael Frayn al Teatro Vittoria: once in a lifetime experience

Può uno spettacolo riuscito male raccogliere un successo mondiale?
 

Read More
TeatroAlessandro RosiDecember 24, 2017Teatro Vittoria9/10★Comment
Giancane - "Ansia e Disagio": VERTICALI 1. Conduce Una Vita Al Top, ama i bimbi, gli anziani e gli anni '80
Giancane - "Ansia e Disagio": VERTICALI 1. Conduce Una Vita Al Top, ama i bimbi, gli anziani e gli anni '80

Che i buonisti e i benpensanti tornino pure a tremare perché Giancane, al secolo Giancarlo Barbati, è finalmente riapparso sulla scena musicale romana e non, con il suo ultimo lavoro, Ansia e Disagio, pubblicato per la Woodworm Label.

Read More
Musica, Ultimi arriviGiuseppe ZibellaDecember 21, 2017Canzone d'autore; Country-Rock; Pop7.3/10 ★Comment
"Quando il pesce piccolo mangia IL pesce grande", la stagione teatrale 2017-2018 del Teatro Vascello
"Quando il pesce piccolo mangia IL pesce grande", la stagione teatrale 2017-2018 del Teatro Vascello
ProgrammiRedazioneDecember 20, 2017Teatro VascelloComment
Lisbona: La città degli esploratori
Lisbona: La città degli esploratori

La prima vista di Lisbona è tra le più suggestive, si erge infatti a fortezza sull’ampio estuario del fiume Tago, le cui sponde sono collegate da due ponti mastodontici: il Ponte 25 de Abril e il ponte Vasco da Gama.

Read More
ViaggiPaolo VitanzaDecember 18, 2017LisbonaLuoghiComment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo