Dog è palindromo di God e The Dead Dogs è uno spettacolo che andrebbe vissuto così, in doppio senso, proprio come due corsie opposte che a un certo punto diventano una sola strada.
Read MoreIl film che segna l’addio al cinema di un’icona di Hollywood. Clint Eastwood sveste i panni dell’eroe per raccontarci una storia di cinismo e redenzione.
Read MoreNel trentesimo anniversario della morte di un grande maestro della fotografia del Novecento, la Galleria Corsini realizza questa coraggiosa retrospettiva,
Read MoreSul palco esplode un’energia dirompente in cui la musica trascende tutta la spiritualità della sua autrice ed interprete, così chiaramente percepibile eppure al tempo stesso così inafferrabile.
Read MoreNei due atti in cui si divide lo spettacolo, e che mostrano epoche e luoghi diversi, si può notare come la spinta a una repressione della sessualità rimanga, nonostante il passare del tempo.
Read MoreIl risveglio è un atto di fede: non puoi sapere con certezza se sei ancora la persona che eri quando ti sei addormentato.
Read MoreIn occasione dei 150 anni dalla sua nascita, il Museo Barracco e il Museo ebraico ricostruiscono la vita di un personaggio unico.
Read MoreL'album postumo di Francesco Di Giacomo lontano dal prog del Banco Del Mutuo Soccorso.
Read MoreUna vera magia che la scrittura e direzione di Antonio Nobili hanno reso possibile grazie ad uno spettacolo autentico.
Read MoreOgni scena è un quadro di pregevole fattura, di uno spettacolo che diventa un museo teatrale in movimento.
Read More“Una storia della deflagrazione della famiglia, dell'istituzione familiare”, così il regista Carlo Cerciello definisce il testo di Manlio Santanelli.
Read MoreUna delle fotografie più iconiche della ripresa economica degli Stati Uniti dopo la Grande Depressione nonché degli albori del fotogiornalismo è tutt’ora senza autore conosciuto.
Read MorePer il ventennale della sua scomparsa lo vogliamo ricordare consigliandovi la visione di tre suoi celebri film.
Read More“L’emozione della gioia non è mai un’emozione pura, ma è sempre turbata da un oscuro timore di perderla” (Lucrezio)
Read MoreUn passato sotto gli attacchi terroristici del Sendero Luminoso, un presente di illustrazioni, progetti video, ceramiche. L’artista peruviana che cerca attraverso la sua arte di dare nuova vita a ciò che non è più presente.
Read MoreDire la verità, emozionare il pubblico, influenzarne sentimenti e pensieri sono le prerogative di un attore conteso tra Roma e Monaco di Baviera.
Read MoreCentosettantacinque anni. Tanti ne sono passati dalla prima rappresentazione del balletto Giselle, gioiello di poesia romantica creato per il debutto parigino della ballerina italiana Carlotta Grisi.
Read MoreScoprite in cosa consiste il nuovo provvedimento del Ministro per i beni e le attività culturali, che aumenta da 12 a 20 le giornate di ingresso gratuito nei Musei e nei siti archeologici statali.
Read MoreSe è la prima volta per la May al teatro, è anche la prima volta che questo spettacolo viene interpretato da due donne.
Read MoreLe nostre proposte di febbraio, fra preziosi ricordi, libri misteriosi e talenti peculiari
Read More