Vale più l’amore o la professione? Una stilista invidiata e imitata si ritroverà sola, sentendosi un fallimento come la sua vita sentimentale.
Read MorePolpo arrosticciato, moscardini fritti e cremosi créme caramel. Un ristorante che vi potrà ispirare se vi sentite un po’ peccaminosi.
Read MoreLa rivalutazione di questo importante personaggio storico è la chiave di lettura della mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia”, ospitata al Museo dell’Ara Pacis fino al 27 ottobre.
Read MoreUna commedia in tre nella quale il protagonista amministra da signorotto illuminato le problematiche del rione, secondo principi da “uomo d’onore” decisamente bordenline rispetto alla legge, ma certamente efficaci.
Read MoreIl regista Werner Herzog e l’attore Klaus Kinski sono entrati negli annali del cinema anche, e soprattutto, per le imprese affrontate durante la realizzazione di questo film.
Read MoreMaschere in lattice, rivestimenti in metallo, vestiti che ricordano i Daft Punk, la tragedia di Shakespeare sembra irriconoscibile, ma non è altro che il frutto dei nostri tempi.
Read MorePer tagliare la pizza qui sono necessarie le forbici. Sembra come potare una siepe, solo che al posto del pollice verde si finisce per avere il pollice rosso pomodoro.
Read MoreIl conflitto tra professore ed allieva è solo il riflesso di una realtà le cui regole sono cosi illusorie da superare gli schemi stessi della stessa apparenza.
Read MoreLa ruggine di una storia d’amore finita, la vita fantastica di Marie e il microcosmo della statale Romea. Storie per ripartire dopo il ritorno dalle vacanze.
Read MoreMaybu offre al cliente un pasto tex-mex di prima qualità ai prezzi di un fast-food. Qui sei tu a comporre il tuo burrito, scegliendo la dimensione della tortilla e tutti gli ingredienti da mettere all’interno.
Read More“L’artista cammina tra i fiori, apprezzando il sole, fa questo tutte le ore. Ma è veramente così sbagliato?”. I nostri consigli musicali per il mese di settembre.
Read MoreUn gruppo di attori ricchi di ironia calcano la scena in modo impeccabile.
Read MoreTrasferendo la vicenda dello scrittore e il suo personaggio Martin Eden – figure speculari - nella realtà napoletana degli inizi del XX secolo, Marcello compie un’operazione complicata, ma pienamente riuscita.
Read MoreIn un panorama a fosche tinte, tra le atmosfere de I Guerrieri della Notte e Taxi Driver, ma vicino anche all’indefinito futuro di Blade Runner e agli scenari apocalittici di Romero, Joaquin Phoenix plasma un nuovo Joker.
Read MoreNella sua lunga riflessione, Davies spazia a 360 gradi tra Politica, Economia, Sociologia, Religione, cercando di ricondurre ad un unicum interpretativo la nuova rilevanza dell’emotività nell’evolversi della convivenza sociale.
Read MoreNon ci sono molti scrittori in grado di sapere interpretare ciò che hanno scritto. Pennac è uno di quelli e offre uno spettacolo unico.
Read MoreNotte del ventitré agosto. Alta Irpinia. Vallone cupo, dalle parti di Calitri. Quinto giorno dello Sponz Fest.
Read MorePregiati costumi, una sapiente regia che scorre veloce, musiche appropriate per scandire i momenti più tragici. Uno spettacolo da non perdere.
Read MoreLà dove gli spazi sono sterminati e le strade corrono per chilometri in distese infinite si è alimentato il mito del viaggio, in particolare quello verso Ovest, alla rincorsa di sogni ed aurei bottini.
Read MoreUna piazza dedicata ai musei, un mercato solo per i tulipani e un parcheggio riservato alle biciclette; ma anche liquori dai mille gusti, birre prodotte all’interno di un mulino e specialità orientali nella città dei vizi e dei capolavori.
Read More