L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Le lacrime amare di Petra von Kant, il calore umano che rende fragili
Le lacrime amare di Petra von Kant, il calore umano che rende fragili

Vale più l’amore o la professione? Una stilista invidiata e imitata si ritroverà sola, sentendosi un fallimento come la sua vita sentimentale.

Read More
TeatroGiuliano AngelettiOctober 2, 2019Foyer Teatro EliseoRecensioneComment
Quellocheccè: il mercato offre, il cuoco risponde
Quellocheccè: il mercato offre, il cuoco risponde

Polpo arrosticciato, moscardini fritti e cremosi créme caramel. Un ristorante che vi potrà ispirare se vi sentite un po’ peccaminosi.

Read More
Odori e Sapori, RistorantiNirmali CarpinteriSeptember 29, 2019Appio LatinoComment
Claudio Imperatore: la rivalsa della Zucca
Claudio Imperatore: la rivalsa della Zucca

La rivalutazione di questo importante personaggio storico è la chiave di lettura della mostra “Claudio Imperatore. Messalina, Agrippina e le ombre di una dinastia”, ospitata al Museo dell’Ara Pacis fino al 27 ottobre.

Read More
Arte, MostraClaudio LauretiSeptember 27, 2019Ara pacisComment
“Il Sindaco del Rione Sanità” Napoli senza spettacolarizzazioni e violenza gratuita
“Il Sindaco del Rione Sanità” Napoli senza spettacolarizzazioni e violenza gratuita

Una commedia in tre nella quale il protagonista amministra da signorotto illuminato le problematiche del rione, secondo principi da “uomo d’onore” decisamente bordenline rispetto alla legge, ma certamente efficaci.

Read More
Novità, CinemaRedazioneSeptember 25, 2019Comment
La follia testarda di Fitzcarraldo
La follia testarda di Fitzcarraldo

Il regista Werner Herzog e l’attore Klaus Kinski sono entrati negli annali del cinema anche, e soprattutto, per le imprese affrontate durante la realizzazione di questo film.

Read More
Cinema, CultClaudio SaglioccoSeptember 25, 2019Scene da ricordareComment
Giulio Cesare di Daniele Salvo: il potere che sfigura il volto
Giulio Cesare di Daniele Salvo: il potere che sfigura il volto

Maschere in lattice, rivestimenti in metallo, vestiti che ricordano i Daft Punk, la tragedia di Shakespeare sembra irriconoscibile, ma non è altro che il frutto dei nostri tempi.

Read More
TeatroAlessandro RosiSeptember 24, 2019Silvano Toti Globe TheatreRecensione Comment
I Gerani da Peppe, da trent’anni la pizza più grande di Roma
I Gerani da Peppe, da trent’anni la pizza più grande di Roma

Per tagliare la pizza qui sono necessarie le forbici. Sembra come potare una siepe, solo che al posto del pollice verde si finisce per avere il pollice rosso pomodoro.

Read More
Odori e Sapori, RistorantiAlessandro RosiSeptember 22, 2019Pisana Comment
Oleanna, la realtà nascosta tra le pieghe della memoria
Oleanna, la realtà nascosta tra le pieghe della memoria

Il conflitto tra professore ed allieva è solo il riflesso di una realtà le cui regole sono cosi illusorie da superare gli schemi stessi della stessa apparenza.

Read More
TeatroGiuliano AngelettiSeptember 20, 2019Foyer Teatro EliseoRecensioneComment
Proposte Letterarie di settembre
Proposte Letterarie di settembre

La ruggine di una storia d’amore finita, la vita fantastica di Marie e il microcosmo della statale Romea. Storie per ripartire dopo il ritorno dalle vacanze.

Read More
LibriL'AmleticoSeptember 19, 2019NovitàComment
Maybu: connubio romano di Burrito e Margarita in Prati
Maybu: connubio romano di Burrito e Margarita in Prati

Maybu offre al cliente un pasto tex-mex di prima qualità ai prezzi di un fast-food. Qui sei tu a comporre il tuo burrito, scegliendo la dimensione della tortilla e tutti gli ingredienti da mettere all’interno.

Read More
Odori e Sapori, RistorantidellastessasostanzadelciboSeptember 17, 2019MaybuComment
I Consigli Musicali Di Settembre
I Consigli Musicali Di Settembre

“L’artista cammina tra i fiori, apprezzando il sole, fa questo tutte le ore. Ma è veramente così sbagliato?”. I nostri consigli musicali per il mese di settembre.

Read More
MusicaGiuseppe ZibellaSeptember 16, 2019ConsigliComment
Il pungente “Non ti pago” di Ernesta Marselli
Il pungente “Non ti pago” di Ernesta Marselli

Un gruppo di attori ricchi di ironia calcano la scena in modo impeccabile.

Read More
TeatroGiuliano AngelettiSeptember 13, 2019Globe TheatreRecensioneComment
Martin Eden, la versione partenopea di Jack London
Martin Eden, la versione partenopea di Jack London

Trasferendo la vicenda dello scrittore e il suo personaggio Martin Eden – figure speculari - nella realtà napoletana degli inizi del XX secolo, Marcello compie un’operazione complicata, ma pienamente riuscita.

Read More
Novità, CinemaRedazioneSeptember 8, 2019Drammatico, sentimentale, storicoVenezia76Comment
Joker, la risata ossessiva del disagio odierno
Joker, la risata ossessiva del disagio odierno

In un panorama a fosche tinte, tra le atmosfere de I Guerrieri della Notte e Taxi Driver, ma vicino anche all’indefinito futuro di Blade Runner e agli scenari apocalittici di Romero, Joaquin Phoenix plasma un nuovo Joker.

Read More
Novità, CinemaRedazioneSeptember 7, 2019Poliziesco, DrammaticoVenezia76, più vistiComment
William Davies - Stati nervosi: come l'emotività ha conquistato il mondo
William Davies - Stati nervosi: come l'emotività ha conquistato il mondo

Nella sua lunga riflessione, Davies spazia a 360 gradi tra Politica, Economia, Sociologia, Religione, cercando di ricondurre ad un unicum interpretativo la nuova rilevanza dell’emotività nell’evolversi della convivenza sociale.

Read More
Letteratura, Libri, Ultime usciteEmmebiSeptember 7, 2019 Comment
Incontro con Daniel Pennac e i Malaussene
Incontro con Daniel Pennac e i Malaussene

Non ci sono molti scrittori in grado di sapere interpretare ciò che hanno scritto. Pennac è uno di quelli e offre uno spettacolo unico.

Read More
TeatroAlessandro RosiSeptember 3, 2019Teatro ArgentinaRecensioneComment
Young Signorino allo Sponz Fest: nota a margine di un’esibizione
Young Signorino allo Sponz Fest: nota a margine di un’esibizione

Notte del ventitré agosto. Alta Irpinia. Vallone cupo, dalle parti di Calitri. Quinto giorno dello Sponz Fest.

Read More
ConcertiGiacomo FornariAugust 29, 2019Sponz FestComment
Riccardo III secondo M. Carniti, immergersi dentro l'incubo della follia
Riccardo III secondo M. Carniti, immergersi dentro l'incubo della follia

Pregiati costumi, una sapiente regia che scorre veloce, musiche appropriate per scandire i momenti più tragici. Uno spettacolo da non perdere.

Read More
TeatroGiuliano AngelettiAugust 29, 2019Globe TheatreRecensioneComment
Road movie, tre film per viaggiare con la mente
Road movie, tre film per viaggiare con la mente

Là dove gli spazi sono sterminati e le strade corrono per chilometri in distese infinite si è alimentato il mito del viaggio, in particolare quello verso Ovest, alla rincorsa di sogni ed aurei bottini.

Read More
Cinema, CultClaudio SaglioccoAugust 28, 2019Road MovieComment
Best of Amsterdam: cosa vedere e mangiare nella Venezia del Nord
Best of Amsterdam: cosa vedere e mangiare nella Venezia del Nord

Una piazza dedicata ai musei, un mercato solo per i tulipani e un parcheggio riservato alle biciclette; ma anche liquori dai mille gusti, birre prodotte all’interno di un mulino e specialità orientali nella città dei vizi e dei capolavori.

Read More
ViaggiAlessandro RosiAugust 27, 2019AmsterdamLuoghiComment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo