L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Valentina Morelli: “Parlare per me è difficile, per questo scrivo”
Valentina Morelli: “Parlare per me è difficile, per questo scrivo”

“Per quanto possa sembrare incredibile, quello che racconto nasce non da una storia vera, ma da centinaia di storie vere. Mi piacerebbe che a qualche lettore venisse voglia di approfondire l'argomento.”

Read More
LetteraturaNirmali CarpinteriNovember 3, 2020*Comment
In ricordo di Pasolini: i suoi film più belli

Sono passati ben 45 anni, e l’intellettuale organico, provocatore e “corsaro” ci lascia un opera ominia amplissima. Qui omaggiamo il suo cinema coraggioso e radicale.

Read More
Cinema, CultClaudio Sagliocco & Mattia CucurulloNovember 2, 2020*Comment
Viterbo: tra visibile e invisibile
Viterbo: tra visibile e invisibile

Da un contest fotografico nascono immagini e parole che rivelano una Viterbo oltremodo sorprendente

Read More
Luoghi, Roma e dintorniSimone SalvatoreOctober 30, 2020ViterboViterbo, *Comment
Proposte letterarie di ottobre
Proposte letterarie di ottobre

Le nostre consuete quattro proposte letterarie più una bonus track halloweeniana

Read More
Letteratura, LibriNirmali CarpinteriOctober 29, 2020Comment
I 10 film più sperimentali sulle opere di Shakespeare

Da Roman Polanski a Godard, passando per Akira Kurosawa, tanti i registi che hanno preso ispirazione dal drammaturgo inglese per creare pellicole diventate cult.

Read More
CinemaMattia CucurulloOctober 29, 2020Comment
Elisa Lanconelli trasforma quello che vedete nelle fotografie in illustrazioni inimmaginabili
Elisa Lanconelli trasforma quello che vedete nelle fotografie in illustrazioni inimmaginabili

I lavori della giovane illustratrice romagnola sono un’esplosione di creatività. E il punto forte è il pubblico, che coinvolge in tutte le sue opere.

Read More
IntervisteAlessandro RosiOctober 27, 2020Illustrazioni, *Comment
Febbre di Jonathan Bazzi, una dedica ai bambini invisibili
Febbre di Jonathan Bazzi, una dedica ai bambini invisibili

Il romanzo di Bazzi è una parabola sull’emergenza di un male multi stratificato (l’HIV e la sofferenza piscologica), in un processo di accettazione lungo e difficoltoso, fatto alteresì da slanci vitalistici e affermazione identitaria

Read More
Letteratura, Libri, Ultime usciteMattia CucurulloOctober 26, 2020*Comment
Distanziati dal fiume di denaro, in Uomo senza meta di Arne Lygre
Distanziati dal fiume di denaro, in Uomo senza meta di Arne Lygre

Ora è un metro a separarci, ma prima le nostre vite erano già divise. Solo che non ce ne eravamo accorti.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 25, 2020Teatro ArgentinaRecensioneComment
Un elogio a Guido Ceronetti e al silenzio del corpo
Un elogio a Guido Ceronetti e al silenzio del corpo

In questo breviario sulla vita e sulla morte il Filosofo Ignoto si cala nei pozzi bui del corpo, nei suoi anfratti più remoti e refrattari al lume terapeutico della verità.

Read More
Letteratura, LibriGiacomo FornariOctober 23, 2020Comment
Aldo Fefè e l'arte di rilegare i libri
Aldo Fefè e l'arte di rilegare i libri

Alla scoperta di uno dei rilegatori storici della città, che si prende cura dei libri restaurandoli ad arte.

Read More
ArteClaudio SaglioccoOctober 22, 2020Botteghe StoricheComment
Omaggio a Lea Vergine: “L’arte è come una benzodiazepina”

A seguito della morte della celebre critica, tragica perdita in momento in cui la vita culturale sembra congelata, occorre rileggere la sua opera per riflettere sul valore dell’arte e della cultura.

Read More
ArteMattia CucurulloOctober 21, 2020Comment
Gli spazi del contemporaneo e la collezione di una vita: il Museo Carlo Bilotti
Gli spazi del contemporaneo e la collezione di una vita: il Museo Carlo Bilotti

Nell’Aranciera di una delle più belle ville di Roma, il Museo Carlo Bilotti dedica le sue rinnovate sale a collezioni temporanee e permanenti.

Read More
Arte, MuseiMartina LanaOctober 20, 2020Roma RiscopertaComment
"Quattro capanne o della semplicità", un libro per ripensare il futuro
"Quattro capanne o della semplicità", un libro per ripensare il futuro

Quattro capanne è un libro di filosofia, più che un saggio un memoir filosofico, ma scorre più avvincente di un romanzo.

Read More
Letteratura, Libri, Ultime usciteClaudio SaglioccoOctober 19, 2020Comment
Si è felici senza accorgersene allo spettacolo di Ivano Dionigi: Dialogo tra Lucrezio e Seneca
Si è felici senza accorgersene allo spettacolo di Ivano Dionigi: Dialogo tra Lucrezio e Seneca

Riflessioni sul denaro, sulla lingua e su tutto ciò che riguarda la vita. Per uno scontro in cui non c’è vincitore, ma solo profonde verità.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 18, 2020Teatro PalladiumRecensioneComment
Osceno, acuto e divertente dialogo con il muro della censura: Glory Wall di Leonardo Manzan
Osceno, acuto e divertente dialogo con il muro della censura: Glory Wall di Leonardo Manzan

Premiato come miglior spettacolo al Festival Internazionale del Teatro, riflette sulla censura e sul bisogno per la libertà di pensiero di averla.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 18, 2020Teatro VascelloRecensioneComment
Il volto animale del potere. Il testamento dell’uro di Stéphanie Hochet.
Il volto animale del potere. Il testamento dell’uro di Stéphanie Hochet.

Immaginate un governo totalitario, un leader carismatico. Bene, il nostro secolo pullula di piccoli e meschini o grandi e boriosi dittatori. Ma se questa figura fosse un santone invasato che si crede l’iniziatore dell’era della Bestia?

Read More
Letteratura, Libri, Ultime usciteMattia CucurulloOctober 17, 2020Comment
Il buon vino dei papi: Montefiascone tra storia, architettura e gusto
Il buon vino dei papi: Montefiascone tra storia, architettura e gusto

Una gita fuori porta nella Tuscia, un viaggio per il palato e la mente

Read More
Luoghi, Roma e dintorniSimone SalvatoreOctober 15, 2020Comment
I consigli musicali di settembre e ottobre

Arriva l’autunno e in termini discografici si preannuncia una stagione caldissima quanto l’estate.

Read More
MusicaGiuseppe ZibellaOctober 9, 2020ConsigliComment
Vigdis Hjorth racconta la famiglia e altri animali
Vigdis Hjorth racconta la famiglia e altri animali

La scrittrice norvegese ci coinvolge in una storia dura e spietata, avvertendoci della necessità di rinunciare, talvolta, alle nostre “eredità” familiari

Read More
Letteratura, Ultime usciteEleonora di BenedettoOctober 8, 2020Comment
Il perturbante fascino degli insetti

Oggetto di disgusto e soggetto di numerosi (e infruttuosi) tentativi di rivalutazione, gli insetti sono un’erma bifronte: affascinanti e orribili per intima vocazione.

Read More
Riflessioni, LetteraturaMattia CucurulloOctober 8, 2020Comment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo