Un circo di animali che non esistono, di acrobati che non sfidano le leggi di gravità, di magie senza inganni.
Read MoreIl primo romanzo di Salvatore Martusciello: storie intrecciate di ragazze e ragazzi della generazione y.
Read MoreSono ben 19 i film diretti da registe in concorso in questa terza edizione.
Read MorePirandello parlava di Salvini e Morisi già nel 1919, con L’uomo, la bestia e la virtù.
Read MoreTra i protagonisti: Fratto_X del duo Leone d’oro alla carriera Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Read MoreEnrica è una beauty e fashion blogger transessuale che ha deciso di affidare la storia di chi è oggi alle pagine di questo libro.
Read MoreDa tre generazioni la famiglia Del Nista di origini toscane vende dolci di tutti i gusti per il quartiere.
Read MoreCostruita da Mario Rutelli, rappresenta un fatto realmente avvenuto.
Read MoreUna storia di schiavitù, di migrazione, di minoranze, di donne.
Read MoreUn omaggio al grande attore recentemente scomparso. Vi consigliamo 5 suoi film da riscoprire.
Read MoreNella provincia di Viterbo i tre artisti trovavano la pace interiore.
Read MoreUn’immagine segreta, che si può scoprire solo attraverso un meccanismo particolare.
Read MoreUn percorso attraverso una terra di odori, sapori e pratiche che uniscono il sacro al profano.
Read MoreIn vicolo del Governo Vecchio i libri tornano come nuovi.
Read MoreTerzo appuntamento con la rubrica di approfondimento su Federico Zeri nell’anno del centenario della sua nascita. Scopriamo la sua sterminata biblioteca, la più grande mai creata da un singolo studioso.
Read MoreEsce finalmente su Prime Video, ultima fatica di Hideaki Anno, Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time, opera che ha avuta una lunghissima e tormentata gestazione.
Read MoreA San Marco si può avere un’esperienza di turismo ecosostenibile.
Read MoreFrancesco Spina, storico dell’arte, pittore e scultore, racconta in una prima intervista il suo lavoro e la sua filosofia artistica.
Read MoreLa vita, il lavoro e gli interessi di uno dei più grandi storici dell’arte del Novecento, protagonista del dibattito culturale italiano per decenni.
Read More