Re, principi e Capi di Stato soggiornano nella dimora partenopea da oltre due secoli.
Read MoreMolti film hanno tentato di dialogare con la biografia e la ricerca artistica di questo “genio maledetto”, secondo uno stereotipo condiviso, che ha unito indissolubilmente il dramma della sua esistenza agli abissi vertiginosi propri della sua pittura.
Dal più raro abete d’acqua, di provenienza dal Tibet, ai comuni pini marittimi, tipici della città.
Read MoreÈ stata rasa al suolo negli anni ‘30 dal regime fascista per consentire le parate militari.
Read MoreAlessia Sorgato presenta un avvincente romanzo in cui si racconta una storia di amicizia
Read MoreAntonio Canova e il compito di riportare in Italia le opere d’arte razziate dagli eserciti napoleonici
Read MoreFotoreporter in prima linea nel documentare la realtà cruda e viscerale della sua Palermo.
Read MoreGiorgio Gagliardi presenta un resoconto completo e accattivante del culto mariano a San Sebastián De Garabandal,
Read MoreUn romanzo intenso ed emozionante, in cui si raccontano le storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico.
Read More“Abbiamo aperto a ottobre 2020. Folle, eh?”, racconta il proprietario Edoardo.
Read MoreUn’opera emozionante, in cui narra del percorso spirituale da lui intrapreso che lo ha condotto alla dottrina etica e filosofica del buddhismo tibetano.
Read MoreUn film cupo, ma con una narrativa più semplice.
Read MoreLungo cento metri e alto quaranta, emozionava ogni viaggiatore che percorreva la via Appia.
Read More“Il coraggio di essere felice. Un percorso di rinascita interiore” di Roberta Dell’Acqua: una saggia guida per migliorarsi
Read More