Back to All Events

Novecento, un classico di Baricco interpretato da Eugenio Allegri


bb.jpg
  • Dove: Teatro Eliseo

  • Quando: dal 2 al 18 aprile

  • Orari spettacolo: martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00; mercoledì e domenica ore 17.00; Sabato 6 aprile doppio spettacolo ore 16.00 e ore 20.00

  • Costo biglietti: da 15 a 35€


Novecento c’est moi. Novecento sono io, dice Eugenio Allegri che da un quarto di secolo, diretto da Gabriele Vacis, racconta la storia di Danny Boodman T. D. Lemon, alias Novecento, il pianista creato dalla penna di Alessandro Baricco, scrittore tra i più tradotti al mondo, autore di questo testo per il teatro che ha superato il milione di copie vendute ed è diventato un film interpretato da Tim Roth per la regia di Giuseppe Tornatore, La leggenda del pianista sull’oceano.

Allegri ridà nuovamente vita al suo personaggio più emozionante, il musicista jazz che dal Virginian, il grande transatlantico dal quale non scende mai, riesce a cogliere l’anima del mondo.

Collaudata dal tempo e dalle repliche, la vicenda leggendaria del grande pianista jazz che vive in simbiosi con il piroscafo sul quale è cresciuto, incapace di staccarsene, è diventata un classico. Eugenio Allegri si cala nel ruolo con la disinvoltura di chi lo possiede pienamente: Quando mi ritrovai tra le mani la storia fui sopraffatto dall’emozione. Avevo le lacrime agli occhi. Dopo tutto questo tempo Novecento mi è entrato talmente dentro - confessa - che non mi richiede più alcuno sforzo. Lo recito quasi più per me, devo ammettere, che per il pubblico.