Dopo la prima edizione nel 2015, il RGB Light Experience si prepara a tagliare il suo secondo traguardo attraversando per 4 chilometri parte del V Municipio, dal Pigneto a Tor Pignattara.
Lucigraphie di Luca Ruzza Openlab
Tre giorni - dal tramonto a notte fonda - per scoprire con nuovi occhi angoli inediti e nascosti della città attraverso installazioni luminose interattive, opere site specific di light art, urban light e video mapping. Luoghi pubblici e privati, bellezze architettoniche e archeologiche, saranno svelati attraverso le 19 opere inedite e site specific di artisti celebri e talenti emergenti, pensate e realizzate esclusivamente per il festival.
Protagonista la light art, forma di arte urbana contemporanea che vede nell’utilizzo della luce il suo mezzo di espressione grazie a cui la città diventa un museo a cielo aperto, fruibile da tutti. Territorio e cittadini sono al centro di questo progetto, in un modello glocal di valorizzazione del territorio e un’occasione di riscatto per la periferia romana.