Back to All Events

"Un'assurda assemblea di condominio", protagonisti i cittadini comuni nella pièce di Wunderbaum, stasera e domani al Teatro Quarticciolo


unnamed.png
  • Dove: Teatro Quarticciolo
  • Quando: 24-25 novembre, ore 21
  • Biglietti: da 11 a 15 euro

Chi e il vero italiano? Per rispondere a questa domanda Wunderbaum ci invita a una vera e propria riunione di condominio, il 24 e 25 novembre in un palazzo del quartiere Quarticciolo di Roma per Romaeuropa Festival. Non una semplice messa in scena, ma un’esperienza creata dal collettivo di performer olandesi e fiamminghi, guidato da Marleen Scholten, e da sempre impegnato nella costruzione di comunità in cui ripensare relazioni fuori dagli schemi prestabiliti.

Con la sua estetica assurda e umoristica, infatti, questa compagnia sui generis ha inglobato, come performer protagonisti delle proprie opere, cittadine e cittadini, professionisti e professioniste, provenienti da diversi ambiti che spaziano dall’architettura all’ecologia, dalla politica alla sociologia, dal diritto alla letteratura, ma anche individui emarginati come senzatetto, rifugiati e migranti. In Chi è il vero Italiano? La Scholten prepara un incontro possibile quanto incredibile tra un gruppo di abitanti del Quarticciolo, vicini e vicine di casa che invitano il pubblico ad assistere a una propria surreale riunione di condominio completa di musica dal vivo.

"Chi è il vero italiano?" è un’incursione paradossale in un’assemblea di condominio, un incontro possibile ma assurdo tra vicini e vicine di casa, aperto allo sguardo di spettatori e spettatrici. Lo spettacolo è stato ideato e creato da Marleen Scholten di Wunderbaum con la collaborazione drammaturgica di Silvia Bottiroli. In scena la musica è eseguita dal vivo dai fanatici dellaItalo Disco Remco de Jong e Florentijn Boddendijk, mentre le scenografie sono di Maarten van Otterdijk. La performance prende le mosse dall’esperienza personale di Marleen Scholten, una delle fondatrici di Wunderbaum, recentemente trasferitasi da Amsterdam a Milano. Trovandosi nella nuova condizione di straniera in una grande metropoli come Milano, che aggrega persone di origini molto diverse, Marleen si è interrogata su quale fosse ora la sua identità e quale quella di chi la circonda. “Per conoscere l’Italia devi andare a un’assemblea di condominio: è lì che si vede chi è il vero italiano” le ha detto una sera un suo vicino di casa. Così Marleen ha iniziato a frequentare le assemblee del suo palazzo, cercando possibili risposte alla domanda, provocatoria, su chi fossero i veri italiani e le vere italiane.