Proposte letterarie di dicembre
La vita dell’ex comico Vittorio è ormai giunta a un binario morto. Senza più slancio dopo il fallimento professionale e l’obbligatorio ritorno alla propria cittadina di provincia, Vittorio troverà in Rebecca, la figlia timida e ansiosa di suo fratello Fabrizio, una ragione per risalire dal baratro.
La comparsa di un uomo misterioso e stravagante ridesterà la speranza nella Bucarest del 1897.
Cristina Brondoni narra la cronaca di tre efferati omicidi che appaiono collegati fra loro. A dipanare la matassa interviene l’ispettore Enea Cristofori, la cui vita privata appare non meno problematica del lavoro che svolge, a tutto ciò fa da controcanto l’immancabile eco mediatica che solo i fatti di sangue sanno evocare.
I primi racconti di Pedro Lemebel, pregni della critica e la denuncia sociale che sarà cifra stilistica della sua produzione letteraria, raccontano l’iniquità degli anni della dittatura cilena