“Sono una scrittrice che, a causa di una serie di sbagli innocenti e avventati, si ritrova con una famiglia di quattro figli e un marito, una casa di diciotto stanze e nessun aiuto […] In ogni caso, ciò significa che ho al massimo poche ore al giorno da passare alla macchina da scrivere”.
Read MorePerchè tutti dovremmo leggere questo importante fumetto femminista
Read MoreContinua l'incursione nel misterioso mondo della scrittura. In questo appuntamento, talento e impegno a confronto: chi la spunterà?
Read More“Volente o nolente questo periodo ci è già entrato dentro e, credo, caratterizzerà certe nostre scelte future, come umanità tutta”
Read MoreUn’indagine a puntate sulla scrittura, che andrà avanti scandagliando il mistero del lavoro creativo. Questo è solo il primo appuntamento di una serie che vi attenderà alla fine di ogni mese.
Read More“Nonostante le abbia inseguite per tutta la vita, solo ora capisco il vero potere delle risate: ti tolgono tutto, umori, malinconia, tristezza, rabbia. Puliscono a fondo e l asciano un vuoto sereno, da colmare di nuovo.” -Lucio Aimasso-
Read More“Due letture profondamente introspettive e orgogliosamente attuali che possono suscitare interrogativi, riflessioni che vale la pena porsi.”
Read MoreUn viaggio onirico e surreale in una terra antica e desolata, accompagnati dal musicista di origini irpine.
Read MoreL’autunno è senza dubbio una delle stagioni più affascinanti per i suoi colori intensi, mutevoli e cangianti.
Read MoreLa serie di successo è un chiaro omaggio a un’Inghilterra e a un mondo ormai tramontati del quale non possiamo fare a meno di provare un’intensa nostalgia, pur non avendolo vissuto!
Read MoreIl caporedattore centrale dell’Ansa dal 1990 al 1997 ha raccolto storie e ritratti dei principali protagonisti della Prima e Seconda Repubblica.
Read MoreUn libro visionario, dove le parole si mescolano alle immagini, un volume che è un oggetto d’arte, nato in tempi brevissimi come un fungo. L’ultima opera del pittore-filosofo Stefano Faravelli.
Read More“Per quanto possa sembrare incredibile, quello che racconto nasce non da una storia vera, ma da centinaia di storie vere. Mi piacerebbe che a qualche lettore venisse voglia di approfondire l'argomento.”
Read MoreLe nostre consuete quattro proposte letterarie più una bonus track halloweeniana
Read MoreIl romanzo di Bazzi è una parabola sull’emergenza di un male multi stratificato (l’HIV e la sofferenza piscologica), in un processo di accettazione lungo e difficoltoso, fatto alteresì da slanci vitalistici e affermazione identitaria
Read MoreIn questo breviario sulla vita e sulla morte il Filosofo Ignoto si cala nei pozzi bui del corpo, nei suoi anfratti più remoti e refrattari al lume terapeutico della verità.
Read MoreQuattro capanne è un libro di filosofia, più che un saggio un memoir filosofico, ma scorre più avvincente di un romanzo.
Read MoreImmaginate un governo totalitario, un leader carismatico. Bene, il nostro secolo pullula di piccoli e meschini o grandi e boriosi dittatori. Ma se questa figura fosse un santone invasato che si crede l’iniziatore dell’era della Bestia?
Read MoreLa scrittrice norvegese ci coinvolge in una storia dura e spietata, avvertendoci della necessità di rinunciare, talvolta, alle nostre “eredità” familiari
Read MoreOggetto di disgusto e soggetto di numerosi (e infruttuosi) tentativi di rivalutazione, gli insetti sono un’erma bifronte: affascinanti e orribili per intima vocazione.
Read More