“Nonostante le abbia inseguite per tutta la vita, solo ora capisco il vero potere delle risate: ti tolgono tutto, umori, malinconia, tristezza, rabbia. Puliscono a fondo e l asciano un vuoto sereno, da colmare di nuovo.” -Lucio Aimasso-
Read MoreUn libro visionario, dove le parole si mescolano alle immagini, un volume che è un oggetto d’arte, nato in tempi brevissimi come un fungo. L’ultima opera del pittore-filosofo Stefano Faravelli.
Read MoreLe nostre consuete quattro proposte letterarie più una bonus track halloweeniana
Read MoreIl romanzo di Bazzi è una parabola sull’emergenza di un male multi stratificato (l’HIV e la sofferenza piscologica), in un processo di accettazione lungo e difficoltoso, fatto alteresì da slanci vitalistici e affermazione identitaria
Read MoreIn questo breviario sulla vita e sulla morte il Filosofo Ignoto si cala nei pozzi bui del corpo, nei suoi anfratti più remoti e refrattari al lume terapeutico della verità.
Read MoreQuattro capanne è un libro di filosofia, più che un saggio un memoir filosofico, ma scorre più avvincente di un romanzo.
Read MoreImmaginate un governo totalitario, un leader carismatico. Bene, il nostro secolo pullula di piccoli e meschini o grandi e boriosi dittatori. Ma se questa figura fosse un santone invasato che si crede l’iniziatore dell’era della Bestia?
Read MoreFra teatro, romanzo breve e narrazione epistolare, tre pietre miliari dell’eros e della perversione intellettuale, ad opera tre autori straordinari.
Read MoreGiugno, mese del Pride, sta volgendo al termine e vogliamo ricordarne l’importanza parlando di Boy erased
Read MoreIl dramma familiare si mescola al dramma storico della guerra civile in Ruanda in una narrazione delicata e potente allo stesso tempo che vuole fare luce su un terribile capitolo degli anni novanta del XX secolo
Read MoreSarà una coincidenza, ma il recente arrivo di questo libro nelle librerie si connette con sorprendente puntualità alle ansie profonde che il coronavirus sta diffondendo a piene mani in ogni angolo del mondo.
Read MoreNemmeno quest’anno avete ricevuto un mogwai in regalo? La seconda parte delle nostre Proposte Letterarie saprà consolarvi.
Read MoreLa prima parte dell’appuntamento mensile con le proposte letterarie
Read More“Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell'anno” -Emily Dickinson-
Read MoreLe proposte letterarie di settembre vi trascineranno in un caleidoscopio di storie appassionanti in cui siamo certi che vi perderete, uscendone poi arricchiti e forse anche un po’ più saggi
Read MoreLa ruggine di una storia d’amore finita, la vita fantastica di Marie e il microcosmo della statale Romea. Storie per ripartire dopo il ritorno dalle vacanze.
Read MoreNella sua lunga riflessione, Davies spazia a 360 gradi tra Politica, Economia, Sociologia, Religione, cercando di ricondurre ad un unicum interpretativo la nuova rilevanza dell’emotività nell’evolversi della convivenza sociale.
Read MoreSecondo appuntamento con le nostre Proposte Letterarie
Read MoreMaggio , mese del Salone Internazionale del Libro, vi proponiamo il primo appuntamento con le nostre Proposte Letterarie
Read MoreAprile è il mese più crudele, si sa, ma questo secondo appuntamento con le nostre Proposte Letterarie vi farà ricredere!
Read More