“The book of Henry”, il suo ultimo film, adotta nuovamente un basso budget e si presenta come un lavoro personale, oltreché una cesura antecedente il ritorno ad una produzione ambiziosa
Read MoreEntro dieci minuti prima dell’inizio dello spettacolo “Il Penitente” scritto da David Mamet, sceneggiatore Americano noto per i suoi dialoghi veloci e cinici...
Read More"Gli sdraiati": la recensione del film di Francesca Archibugi con Claudio Bisio e Gaddo Bacchini.
Read More"I grandi maestri, 100 anni di fotografia Leica": in mostra al Complesso del Vittoriano le fotografie che hanno segnato il '900.
Read More“Every night i think to do the disco folk. In the Rio Grande”.
Questo il mantra, la regola aurea che i Joe Victor cantano, quasi urlano, e infine ballano nel loro singolo lancio, Disko Folk Genial, apripista del secondo lavoro in studio, Night Mistakes, edito per la Bravo Dischi.
Read MoreGenova è un bellissimo ossimoro: è una perla sporca, che brilla di una lucentezza opaca. È una città dai molteplici volti, piena di contrasti, dove la bellezza è nascosta, celata fra i vicoli del centro e negli antichi palazzi nobiliari.
Read MoreUna pioggia di note del pianoforte rischiarata dall’arcobaleno di suoni degli strumenti ad arco.
Read More"Thor: Ragnarok" rappresenta dunque una ventata di aria fresca per i Marvel Studios, che riescono a costruire un film che diverte senza dimenticare una certa profondità e un senso di astrazione che collega tutte le opere del MCU.
Read MoreAnno 2033. Il ricercatore inglese Arthur J. Adams, venendo spinto dal padre putativo, il professor Moonlight, parte per ritrovare il frammento mancante di un antico papiro, protetto dalla misteriosa confraternita dei seguaci di Horus. La ricerca porterà un continuo di nuove scoperte ed enigmi e verrà ostacolata da misteriosi omicidi legati ai sette peccati capitali.
Read MoreLa sottile consistenza del sapone diventa paradossalmente massiccia nelle mani Mircea Cantor.
Read MoreIl tempo. Legato alla giovinezza e all'amore. Tempo che non dà scampo, che ti costringe ad abbandonare la giovinezza, a maturare e andare avanti nel proprio percorso, senza voltarsi mai, perdendo le amicizie (e a volte trovandole) e smarrendo, in qualche caso, l'amore.
Questi sono i concetti che emergono con più forza da "Forse non è la felicità"...
Talvolta ci lamentiamo perché non fa più al caso nostro, è troppo stretto; altre invece ci sentiamo a nostro agio, risulta ampio, comodo, adatto alle...
Read MoreBasato sulla serie tv di FX “The Booth at the End”, nove personaggi, ognuno di loro caratterizzato da una personalità e da una storia diversa, entrano in un bar che porta l’insegna al neon rosso “The Place” e chiedono a quest’uomo misterioso, seduto solo ad un tavolo, di aiutarli a risolvere un problema che li affligge. L’uomo imperturbabile li ascolta, apre la sua agenda, annota. Gli affida diversi compiti di dubbia moralità, da svolgere se vogliono che le loro richieste diventino realtà.
Read More“Borg McEnroe”, dal 9 novembre in sala, si aggiudica il “Premio del Pubblico BNL”, assegnato in base al voto degli spettatori della dodicesima edizione del Festival del Cinema di Roma. La struttura dell’opera, che ricorda molto il “Rush” di Ron Howard, prende in esame le paure e le ambizioni dei due protagonisti, intercettando il groviglio delle loro esperienze passate e presenti.
Read MorePennellate di luce su di un telo bianco. Questo è il cinema, un fenomeno unico, incredibile, capace di emozionare il pubblico e farlo...
Read MoreDopo aver annunciato il ritiro dal grande schermo nel 2013, Soderbergh presenta alla Festa del Cinema di Roma la sua nuova opera: “Logan Lucky”, versione underground della serie degli “Ocean’s” che l’ha consacrato al grande pubblico.
Read MoreBrasile, 1963. Tony è un giovane studente appassionato di cinema, poesia e letteratura. Finiti i suoi studi torna a vivere con la famiglia nella cittadina dove è cresciuto, affrontando l’assenza del padre che li ha abbandonati.
Read MoreDocumentario della regista Jennifer Lebeau, sul periodo della 'rinascita' cristiana di Bob Dylan. Un totale trasporto nella personalità e nella musica di una delle rockstar più acclamate del nostro tempo.
Read MoreAvete mai provato un profondo senso di vuoto e la sensazione di smarrimento e di angoscia legata alle difficoltà di riconoscere che la propria vita sia un fallimento totale sotto ogni aspetto? E' un male che ti cresce dentro e che ti divora giorno dopo giorno, portandoti irrimediabilmente alla pazzia...
Read MoreNormalità e quotidianità di uomini comuni. Distruzioni e modernizzazione di un intero Paese in mostra fotografica presso l'Istituto Giapponese di Cultura
Read More