L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Il Muro Del Canto - "L'Amore Mio Non More": La Roma Ruvida E Viscerale
Il Muro Del Canto - "L'Amore Mio Non More": La Roma Ruvida E Viscerale

C’è un gruppo romano, in auge da un decennio quasi, che continua a trascendere tempo e spazio, raccontando di una Roma popolare e leggendaria ormai perduta.

Read More
Musica, Ultimi arriviGiuseppe ZibellaNovember 8, 2018Folk Rock7.2/10★Comment
Lisetta Carmi: fotografare l’intensa bellezza della verità
Lisetta Carmi: fotografare l’intensa bellezza della verità

Al Museo di Roma in Trastevere la nuda e cruda bellezza della verità immortalata attraverso l’obiettivo di Lisetta Carmi.

Read More
FotografiaRafael BelincantaNovember 7, 2018Museo di Roma in TrastevereLisetta CarmiComment
"Cyrano de Bergerac" al Teatro Eliseo: cento di questi spettacoli
"Cyrano de Bergerac" al Teatro Eliseo: cento di questi spettacoli

“Da quando l’ha preso Luca Barbareschi e l’ha rigenerato a nuova vita, l’Eliseo è qualcosa di più di un Teatro. Un grande centro di promozione culturale e di impegno civile.” (G. Letta)

Read More
TeatroAlessandro RosiNovember 3, 2018Teatro Eliseo9/10★Comment
Lo spirito che suona: il ritorno dei Cor Veleno
Lo spirito che suona: il ritorno dei Cor Veleno

Il ritorno inaspettato dei Cor Veleno dopo la scomparsa di Primo. L’old-school torna a gran voce.

Read More
Musica, Ultimi arriviClaudio SaglioccoNovember 2, 2018RapRap, 7.2/10★Comment
Live immortali: quattro concerti da ricordare
Live immortali: quattro concerti da ricordare

I dire Straits di Mark Knopfler, il periodo d’oro di Dylan, i Pink Floyd a Pompei e un Mike Oldfield tra le mura del castello di Edinburgo, per quattro live monumentali.

Read More
Musica, GreatestGiuseppe ZibellaOctober 31, 20184 live consigliatiComment
Proposte Letterarie di Ottobre: This is Halloween
Proposte Letterarie di Ottobre: This is Halloween

Protagonista delle nostre proposte è l’ orrore multisfaccetato che serpeggia fra le pagine di questi quattro libri.

Read More
LibriNirmali CarpinteriOctober 31, 2018NovitàComment
Glyn Dillon - Il Nao di Brown: teoria e pratica della sopravvivenza urbana
Glyn Dillon - Il Nao di Brown: teoria e pratica della sopravvivenza urbana

“Mi preparai alla morte, mentre tutto diventava nero…ma germogliando verso l’alto capii che non morivo davvero”. (Glyn Dillon)

Read More
LetteraturaNirmali CarpinteriOctober 30, 2018Graphic NovelComment
“Definitely Soy” di Ruben Zaccaroni: anche un bicchiere di latte può essere letale
“Definitely Soy” di Ruben Zaccaroni: anche un bicchiere di latte può essere letale

Vincitore di diversi premi, il corto prodotto da Argot Studio si apprezza in particolare per le scelte registiche e il missaggio audio.

Read More
CinemaAlessandro RosiOctober 29, 2018CortometraggiComment
Matera: l’Europa va alle periferie per rinnovare la scena culturale
Matera: l’Europa va alle periferie per rinnovare la scena culturale

Dal 19 gennaio Matera diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto con più di 50 produzioni originali, 5 grandi mostre e migliaia di spettacoli.

Read More
LuoghiRafael BelincantaOctober 28, 2018MateraMateraComment
Bret Easton Ellis -Meno di zero
Bret Easton Ellis -Meno di zero

“Non si esce vivi dagli anni ‘80”

Read More
Letteratura, ClassiciNirmali CarpinteriOctober 26, 2018Comment
I miserabili al Teatro Quirino: uno spettacolo che arricchisce l'animo
I miserabili al Teatro Quirino: uno spettacolo che arricchisce l'animo

La cruda applicazione della legge dell’ispettore Javert contrapposta alla calorosa umanità dell’ex galeotto Jean Valjean.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 25, 20188/10★Comment
Odori e sapori del ghetto ebraico
Odori e sapori del ghetto ebraico

C’è un posto in particolare dove molti buoni odori si mischiano, un luogo ideale per una passeggiata o per una pausa pranzo: il ghetto ebraico.

Read More
Odori e SaporiClaudio SaglioccoOctober 24, 2018Luoghi, specialitàComment
Il mito di Ovidio: un lungo viaggio da Pompei a Botticelli
Il mito di Ovidio: un lungo viaggio da Pompei a Botticelli

Oltre duecento le opere in mostra, fra statue, quadri, vasi, rilievi, gemme, codici miniati. I prestiti sono notevoli e molti di particolare pregio.

Read More
Arte, MostraClaudio SaglioccoOctober 18, 2018Scuderie del QuirinaleComment
PIXAR, 30 anni di animazione raccontati al Palazzo delle Esposizioni
PIXAR, 30 anni di animazione raccontati al Palazzo delle Esposizioni

La mostra racconta al pubblico l’interessante e celata fase creativa dei grandi maestri dell’animazione mondiale.

Read More
MostraSofia CapitaniOctober 10, 2018Palazzo delle EsposizioniComment
Zeno Cavalla - L'Ultima Generazione
Zeno Cavalla - L'Ultima Generazione

Un pazzo Erasmus, protagonisti fuori di testa, sesso e alcol a fiumi, riflessioni filosofiche. Sono gli ingredienti del romanzo d’esordio di Zeno Cavalla.

Read More
Letteratura, Ultime usciteFabrizio RisaOctober 9, 2018LibriComment
Shaun Tan - Cicala
Shaun Tan - Cicala

Un racconto poetico ed ironico sui reali valori dell’esistenza

Read More
Letteratura, Ultime usciteNirmali CarpinteriOctober 5, 2018Comment
Terramia al Teatro Vascello: Distopica realtà in cui di umano è rimasto ben poco
Terramia al Teatro Vascello: Distopica realtà in cui di umano è rimasto ben poco

Un'opera multimediale originale, che parla a un pubblico internazionale ed eterogeneo attraverso l'utilizzo di linguaggi scenici contemporanei che danno vita ad una feroce indagine sull'assenza di identità.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 2, 2018Teatro Vascello7.5/10 ★Comment
"L'impresario delle Smirne" di Goldoni al Teatro Vittoria: Dove tutto è finto e niente è falso
"L'impresario delle Smirne" di Goldoni al Teatro Vittoria: Dove tutto è finto e niente è falso

Uno spettacolo dove si ride, si apprezza l’impegno degli attori e si ha modo di riflettere sulle passioni e gli interessi che animano ognuno di noi.

Read More
TeatroAlessandro RosiOctober 1, 2018Teatro Vittoria8/10★Comment
Gli Amanti
Gli Amanti

Le sensazioni del palcoscenico, in un mélange di amore e dolore.

Read More
Letteratura, RiflessioniElisa MinnellaSeptember 29, 2018Comment
Villa Farnesina: tra Arte, Storia e Scienza
Villa Farnesina: tra Arte, Storia e Scienza

Passeggiando sul Lungotevere, da San Pietro a Trastevere, nascosta da un anonimo muro c’è Villa Farnesina, ex Villa Chigi, oggi sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei.

Read More
ArtePaolo VitanzaSeptember 25, 2018Villa FarnesinaVilla FarnesinaComment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo