L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
"Amati enigmi" con Licia Maglietta: pagine di recitazione letteraria dense come pennellate
"Amati enigmi" con Licia Maglietta: pagine di recitazione letteraria dense come pennellate

In un tempo sospeso, reso ancor più leggero dal suono dell’arpa che accompagna la rappresentazione, l’attrice napoletana mostra tutta la sua ingannevole sensualità nel raccontare il libro di Clotilde Marghieri.

Read More
TeatroAlessandro RosiDecember 8, 2018Piccolo EliseoMonologoComment
Roma: il ritratto d'infanzia di Cuaròn
Roma: il ritratto d'infanzia di Cuaròn

La nona pellicola di Cuaròn è un ritratto del Messico agli albori degli anni Settanta, una riflessione dal forte sapore autobiografico sul paese in cui il regista è cresciuto e si è formato.

Read More
Cinema, NovitàClaudio SaglioccoDecember 6, 2018Drammatico8.2/10★Comment
Ora in Canada le mostre diventano terapia

Un progetto che ha visto la luce grazie ad un accordo raggiunto tra il Museo delle Belle Arti di Montreal e l’Associazione dei Medici Francofoni Canadesi.

Read More
ArteAlessandro RosiDecember 5, 2018CanadaComment
Scomparso fotografo che documentava l’altra faccia della Cina
Scomparso fotografo che documentava l’altra faccia della Cina

Ecco alcuni degli scatti di Guang che non sono stati graditi dal regime “comunista” della seconda potenza economica mondiale.

Read More
FotografiaRafael BelincantaDecember 4, 2018ChinaCinaComment
L'urlo straziante di Prometeo nella Galleria Corsini
L'urlo straziante di Prometeo nella Galleria Corsini

Emblema del progresso e della libertà contro il potere, il mito di Prometeo è stato rappresentato molte volte. C’è un quadro a Roma che tratta in maniera unica il tema.

Read More
ArteClaudio SaglioccoDecember 4, 2018Dipinti da scoprireComment
Le Antropolaroid di Paolo Gioli e l’uomo istantaneo
Le Antropolaroid di Paolo Gioli e l’uomo istantaneo

In tempi digitali, le creazioni dell’era analogica diventano novità. Se ancora non esiste, sicuramente stanno sviluppando un filtro per una app fotografica con le tecniche di Gioli

Read More
ArteRafael BelincantaDecember 3, 2018FotografiaComment
"Un cuore di vetro in inverno" di Filippo Timi: sogno di magnifica follia
"Un cuore di vetro in inverno" di Filippo Timi: sogno di magnifica follia

“La vita si perde negli sbadigli e si accomoda nei privilegi, ma non si accorge che il tempo rosicchia le fondamenta”.

Read More
TeatroAlessandro RosiDecember 1, 2018Ambra Jovinelli9/10★Comment
Proposte Letterarie di Novembre
Proposte Letterarie di Novembre

“Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell'anno” -Emily Dickinson-

Read More
LibriL'AmleticoNovember 30, 2018NovitàComment
Le Rane secondo Ficarra e Picone: la politicità di Aristofane e la maschera del comico
Le Rane secondo Ficarra e Picone: la politicità di Aristofane e la maschera del comico

La storia di Dioniso e del suo servo Santia, interpretati dal duo sicliano, indossa una maschera comica senza mai nascondere il volto nudo della critica sociale.

Read More
TeatroMatteo PetriNovember 30, 2018Teatro Eliseo8/10 ★Comment
Yūjin
Yūjin

Tra i capitani Xi e Shen, rispettivamente primi condottieri del regno di Hun ed del regno di Chuen, regnava una fratellanza solida frutto di molte battaglie combattute l’uno al fianco dell’altro.

Read More
RaccontiGiuliano BuonomoNovember 29, 2018StoriaComment
Trattoria Valentino: dove la scamorza diventa arte
Trattoria Valentino: dove la scamorza diventa arte

Intimo e accogliente, il ristorante a Monti è un luogo dove gustare la migliore scamorza della capitale.

Read More
RistorantiAlessandro RosiNovember 29, 2018Via del Boschetto 377/10 ★Comment
Elisa Marinoni racconta tutte le verità dietro il suo ultimo spettacolo sull'arte di mentire
Elisa Marinoni racconta tutte le verità dietro il suo ultimo spettacolo sull'arte di mentire

“Se il teatro riesce ad accendere una lampadina sulla testa delle persone che assistono allo spettacolo, quel pubblico andrà via portando con sé quella luce”

Read More
IntervisteAlessandro RosiNovember 28, 2018TeatroComment
Sul palco con Maximilian Nisi: un interprete in costante divenire
Sul palco con Maximilian Nisi: un interprete in costante divenire

“Una scelta di vita fatta in modo spontaneo e anche un po' azzardato”.

Read More
IntervisteAlessandro RosiNovember 25, 2018TeatroComment
Di domenica mattina
Di domenica mattina

Nel viaggio tra colori e costruzioni
lo sguardo coglie tutto, ma si fissa su una singolarità,

Read More
Letteratura, RiflessioniGiuliano BuonomoNovember 25, 2018PoesiaComment
"Diopluto" al Teatro Vittoria: ricco di idee ma confuse
"Diopluto" al Teatro Vittoria: ricco di idee ma confuse

Tratto dal Pluto di Aristofane, lo spettacolo di Jurij Ferrini si spoglia completamente della sacralità teatrale per mettere in scena una rappresentazione che infrange più volte la quarta parete.

Read More
TeatroAlessandro RosiNovember 20, 2018Teatro Vittoria4/10 ★Comment
Fotografia: EUR 42 Oggi – Visioni differenti
Fotografia: EUR 42 Oggi – Visioni differenti

L'impronta iperrealistica del fotografo si fa piuttosto vedere nella serie Vibrazioni, forse la più interessante di tutta la mostra.

Read More
MostraRafael BelincantaNovember 17, 2018Istituto PortoghesiIstituto PortogheseComment
Io, Io ti vedo: tributo al contemporaneo svizzero
Io, Io ti vedo: tributo al contemporaneo svizzero

“Ich, Ich Sehe Dich” mette alla luce il contemporaneo svizzero attraverso il lavoro di 8 artisti di differenti generazioni.

Read More
ArteRafael BelincantaNovember 15, 2018Istituto SvizzeroIstituto SvizzeroComment
"Come il re leone": l'ultimo lascito di Cranio Randagio
"Come il re leone": l'ultimo lascito di Cranio Randagio

A due anni dalla scomparsa, esce postumo l’EP di Cranio Randagio, ultimo pezzo della sua anima sensibile.

Read More
Musica, Ultimi arriviClaudio SaglioccoNovember 14, 2018Rap7.6/10 ★Comment
"Bernini" al cinema: quando il marmo si fa carne
"Bernini" al cinema: quando il marmo si fa carne

Un film d’arte su Bernini il 12, 13 e 14 novembre. Invernizzi porta sullo schermo la grande mostra dello scorso anno presso la Galleria Borghese. Un affascinante viaggio fra i marmi vivi del genio del Barocco.

Read More
CinemaClaudio SaglioccoNovember 11, 2018Scultura, NovitàComment
La maladie de la mort al Teatro Argentina: cinema, teatro e l'incapacità di amare
La maladie de la mort al Teatro Argentina: cinema, teatro e l'incapacità di amare

Rilettura in chiave cinematografica dell’omonima opera letteraria di Marguerite Duras. Un dialogo tra linguaggi della scena e tecnologici, con riprese “live”.

Read More
TeatroAlessandro RosiNovember 11, 2018Teatro Argentina7.5/10 ★Comment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo