In un tempo sospeso, reso ancor più leggero dal suono dell’arpa che accompagna la rappresentazione, l’attrice napoletana mostra tutta la sua ingannevole sensualità nel raccontare il libro di Clotilde Marghieri.
Read MoreLa nona pellicola di Cuaròn è un ritratto del Messico agli albori degli anni Settanta, una riflessione dal forte sapore autobiografico sul paese in cui il regista è cresciuto e si è formato.
Read MoreUn progetto che ha visto la luce grazie ad un accordo raggiunto tra il Museo delle Belle Arti di Montreal e l’Associazione dei Medici Francofoni Canadesi.
Read MoreEcco alcuni degli scatti di Guang che non sono stati graditi dal regime “comunista” della seconda potenza economica mondiale.
Read MoreEmblema del progresso e della libertà contro il potere, il mito di Prometeo è stato rappresentato molte volte. C’è un quadro a Roma che tratta in maniera unica il tema.
Read MoreIn tempi digitali, le creazioni dell’era analogica diventano novità. Se ancora non esiste, sicuramente stanno sviluppando un filtro per una app fotografica con le tecniche di Gioli
Read More“La vita si perde negli sbadigli e si accomoda nei privilegi, ma non si accorge che il tempo rosicchia le fondamenta”.
Read More“Novembre mi è sempre sembrato la Norvegia dell'anno” -Emily Dickinson-
Read MoreLa storia di Dioniso e del suo servo Santia, interpretati dal duo sicliano, indossa una maschera comica senza mai nascondere il volto nudo della critica sociale.
Read MoreTra i capitani Xi e Shen, rispettivamente primi condottieri del regno di Hun ed del regno di Chuen, regnava una fratellanza solida frutto di molte battaglie combattute l’uno al fianco dell’altro.
Read MoreIntimo e accogliente, il ristorante a Monti è un luogo dove gustare la migliore scamorza della capitale.
Read More“Se il teatro riesce ad accendere una lampadina sulla testa delle persone che assistono allo spettacolo, quel pubblico andrà via portando con sé quella luce”
Read More“Una scelta di vita fatta in modo spontaneo e anche un po' azzardato”.
Read MoreNel viaggio tra colori e costruzioni
lo sguardo coglie tutto, ma si fissa su una singolarità,
Tratto dal Pluto di Aristofane, lo spettacolo di Jurij Ferrini si spoglia completamente della sacralità teatrale per mettere in scena una rappresentazione che infrange più volte la quarta parete.
Read MoreL'impronta iperrealistica del fotografo si fa piuttosto vedere nella serie Vibrazioni, forse la più interessante di tutta la mostra.
Read More“Ich, Ich Sehe Dich” mette alla luce il contemporaneo svizzero attraverso il lavoro di 8 artisti di differenti generazioni.
Read MoreA due anni dalla scomparsa, esce postumo l’EP di Cranio Randagio, ultimo pezzo della sua anima sensibile.
Read MoreUn film d’arte su Bernini il 12, 13 e 14 novembre. Invernizzi porta sullo schermo la grande mostra dello scorso anno presso la Galleria Borghese. Un affascinante viaggio fra i marmi vivi del genio del Barocco.
Read MoreRilettura in chiave cinematografica dell’omonima opera letteraria di Marguerite Duras. Un dialogo tra linguaggi della scena e tecnologici, con riprese “live”.
Read More