Alla nona chiamata in studio Kanye West risponde con un album cristiano intriso di gospel e, ovviamente, rap.
Read MoreVale più l’amore o la professione? Una stilista invidiata e imitata si ritroverà sola, sentendosi un fallimento come la sua vita sentimentale.
Read MoreImmersa nel ruolo fino all’orlo, l’attrice genovese crea e distrugge la scena con divina poesia. Una diva.
Read MoreNell’anagrafe degli avanguardisti della fotografia non può mancare il nome di František Drtikol (1883 – 1961).
Read MoreDue angeli vagano per una Berlino dilaniata e sofferente, sentono i pensieri degli umani, i loro drammi e le loro paure; vorrebbero aiutarli ma non possono, sono invisibili ai loro occhi.
Read MoreCon “Iodegradabile” Guglielmo Bruno raggiunge una piena maturità e consapevolezza di sé, portando ancora una volta qualcosa di assolutamente nuovo nella scena.
Read MoreTre titoli per un Halloween davvero di culto. Ci saranno terribili carnefici con armi da taglio, maschere e volti sfigurati. Ma anche vecchi libri che nascondono segreti. Il tutto tra sottile ironia e silenzio tombale.
Read MoreArtisti eterogenei, nati tra il primo e il terzo decennio del novecento, portano alla luce la realtà interiore del dopoguerra inglese, trasmettendo l' inquietudine di una generazione che sembra trovare nell'angoscia la propria ispirazione.
Read MoreLa rappresentazione nasce dal tentativo di entrare in quel mondo e di comprendere gli ultras, i loro dogmi e i loro comportamenti.
Read MoreL’urlo di Kerouac ricorda quello di Allen Ginsberg e di tutta una generazione sopita dal silenzio e esplosa nella letteratura.
Read MoreLe proposte letterarie di settembre vi trascineranno in un caleidoscopio di storie appassionanti in cui siamo certi che vi perderete, uscendone poi arricchiti e forse anche un po’ più saggi
Read MoreTeatro o non teatro, le esperienze immersive realizzate da Project xx1 destano sempre la curiosità del pubblico per il loro modo di sperimentare.
Read MoreC’è solo un modo secondo il poeta torinese per salvare l’animo umano.
Read MoreIl ritratto post mortem del poeta francese Victor Hugo è indubbiamente un capolavoro della fotografia.
Read MoreIl tormento individuale di un uomo, consumato nelle dimensioni incommensurabili dello spazio.
Read MoreUna mostra che indaga il dialogo fra Michelangelo e i suoi seguaci, partendo da alcuni disegni del grande maestro che sono stati spunto per le opere di alcuni pittori manieristi, che ce li hanno restituiti a colori.
Read MoreJan Fabre è un genio che con il suo continuo applicarsi ha costruito nella sua mente una consapevole ed inimitabile conoscenza che esalta il suo essere un personaggio inimitabile.
Read MoreUna storia intima, dello sforzo immenso di una donna che ogni giorno tenta di spostare il macigno che le appesantisce il cuore, sforzo che la consuma da dieci lunghi anni. Finché, però, l’amore riaffiora…
Read MoreLa camera fissa punta sul quadrato dove il pugile De Niro scarica montanti sulle note commoventi della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, in un valzer di bianco e nero.
Read MoreUccidere per non morire, perché d’amore coniugale si muore se non lo si riesce a vivere e soffrire.
Read More