L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Violenza contro le donne: 15 tracce per non dimenticare

In occasione della giornata del 25 Novembre, 15 canzoni che raccontano il dramma della violenza sulle donne

Read More
MusicaSofia CapitaniNovember 25, 2020Musica, *Comment
Germania dell’Est: passione e inquietudine al di là del Muro 

Dal Festival d’Arles una serie di fotografie finora rimaste all’ombra di quell’indetergibile amalgamento di ferro e cemento armato che ha diviso il mondo per ben ventotto anni.

Read More
ArteRafael BelincantaNovember 25, 2020fotografia, *Comment
Femminismi e uomini: Due saggi attualissimi di Lorenzo Gasparrini
Femminismi e uomini: Due saggi attualissimi di Lorenzo Gasparrini

“Due letture profondamente introspettive e orgogliosamente attuali che possono suscitare interrogativi, riflessioni che vale la pena porsi.”

Read More
LetteraturaMattia CucurulloNovember 24, 2020*Comment
Un libro, un film e un album per ricordare con Capossela il sisma dell'Irpinia

Un viaggio onirico e surreale in una terra antica e desolata, accompagnati dal musicista di origini irpine.

Read More
Cinema, Letteratura, DocumentariClaudio SaglioccoNovember 23, 2020*Comment
Dall’Abruzzo a Parigi, foliage e poesie autunnali
Dall’Abruzzo a Parigi, foliage e poesie autunnali

L’autunno è senza dubbio una delle stagioni più affascinanti per i suoi colori intensi, mutevoli e cangianti.

Read More
Arte, Letteratura, FotografiaRedazioneNovember 22, 2020fotografia, *Comment
Il fascino di Civita Castellana, tra storia e il Grand Tour
Il fascino di Civita Castellana, tra storia e il Grand Tour

Si parte da Roma, sulle scie dei grandi nomi del Grand Tour, per tuffarsi nel passato che insiste in farsi presente

Read More
Luoghi, Roma e dintorniSimone SalvatoreNovember 20, 2020civita castellanacivita castellana, *Comment
Downtown Abbey e il riscatto dei sentimenti
Downtown Abbey e il riscatto dei sentimenti

La serie di successo è un chiaro omaggio a un’Inghilterra e a un mondo ormai tramontati del quale non possiamo fare a meno di provare un’intensa nostalgia, pur non avendolo vissuto!

Read More
Letteratura, Serie TV, Cinema, NovitàEleonora di BenedettoNovember 19, 2020* Comment
Follie made in Japan: cinque film che sfidano i sensi

Una selezione di cinque titoli imperdibili dal Paese del Sol Levante che vi stupiranno per l’estro folle e la vena profondamente comica e geniale

Read More
CinemaMattia CucurulloNovember 18, 2020Cult, *Comment
Novembre - L'inedito autunnale di Iosonouncane
Novembre - L'inedito autunnale di Iosonouncane

Il ritorno di Jacopo Incani a cinque anni di distanza da DIE

Read More
MusicaGiuseppe ZibellaNovember 18, 2020RadioL'A, *Comment
Il lago, la rocca e la loggia: gita a Trevignano, Calcata e Sermoneta
Il lago, la rocca e la loggia: gita a Trevignano, Calcata e Sermoneta

Alla scoperta della storia di tre paesi medievali vicino Roma.

Read More
Luoghi, Roma e dintorniMartina LanaNovember 18, 2020*Comment
Una lettera per salvare le orchestre italiane

Un giovane musicista romano rivolge un appello al Presidente del Consiglio: “Per noi studenti non si vede un futuro lavorativo” .

Read More
MusicaRedazioneNovember 17, 2020*Comment
Marzia Rumi filma il cambiamento con Islam de Cuba: "È in atto una rivoluzione religiosa"
Marzia Rumi filma il cambiamento con Islam de Cuba: "È in atto una rivoluzione religiosa"

Tre storie di conversione, in un Paese dove l’Arabia Saudita sta investendo e approfittando della situazione di debolezza economica.

Read More
IntervisteAlessandro RosiNovember 16, 2020Documentari, *Comment
Mario Nanni svela i segreti della politica in Parlamento Sotterraneo: "Moro svenne in Chiesa"
Mario Nanni svela i segreti della politica in Parlamento Sotterraneo: "Moro svenne in Chiesa"

Il caporedattore centrale dell’Ansa dal 1990 al 1997 ha raccolto storie e ritratti dei principali protagonisti della Prima e Seconda Repubblica.

Read More
LetteraturaAlessandro RosiNovember 15, 2020*Comment
I Guerrieri Della Notte - Colpi proibiti nei bagni di Union Square

La lotta senza esclusione di colpi tra i Guerrieri e i Punks

Read More
Cinema, CultGiuseppe ZibellaNovember 14, 2020Scene da ricordare, *Comment
Natura e tecnologia danzano nelle sculture in legno di Ferdinando Codognotto: “Curiosità è cultura"
Natura e tecnologia danzano nelle sculture in legno di Ferdinando Codognotto: “Curiosità è cultura"

Dal 1963 il maestro veneto sparge le sue opere per il centro di Roma. Tutti lo conoscono e lui conosce tutti. “È il portinaio della Capitale”, ha detto di lui Renato Zero.

Read More
IntervisteAlessandro Rosi & Claudio SaglioccoNovember 14, 2020Botteghe Storiche, *Comment
L'intimità lussureggiante degli Horti Farnesiani: uno sguardo sulla storia

Una passeggiata intima e contemplativa nel cuore di Roma, con una “sorpresa” panoramica che ha il sapore di una piccola scoperta.

Read More
Luoghi, Roma e dintorniEleonora di BenedettoNovember 13, 2020Roma, *Comment
GECO rovina o migliora la città eterna?

Il caso del giovane writer identificato dalla polizia ha aperto una profonda discussione sull’arte e se quella di GECO si può definire tale.

Read More
RiflessioniClaudio Sagliocco & Mattia CucurulloNovember 11, 2020* Comments
I dipinti di Eldi Veizaj sugli specchi si animano e si cancellano: "È come il ciclo della nostra vita"
I dipinti di Eldi Veizaj sugli specchi si animano e si cancellano: "È come il ciclo della nostra vita"

Strati di pastelli a cera e a olio si mischiano per far muovere i ritratti di Carmelo Bene, Maria Callas e Antonio Ligabue.

Read More
IntervisteAlessandro RosiNovember 11, 2020Arte, *Comment
Marmoraro: “Amo tanto Roma che a volte me ne allontano per sentire il dolore e la gioia del ritorno”
Marmoraro: “Amo tanto Roma che a volte me ne allontano per sentire il dolore e la gioia del ritorno”

La bottega di Sandro Fiorentini è in via Margutta dal 1969. Conserva un pezzo di storia e il dialetto di Roma.

Read More
ArteAlessandro RosiNovember 5, 2020Botteghe Storiche, *Comment
Abbeverarsi a quale fonte? "Piccolo esorcismo (visionario) di una pandemia"
Abbeverarsi a quale fonte? "Piccolo esorcismo (visionario) di una pandemia"

Un libro visionario, dove le parole si mescolano alle immagini, un volume che è un oggetto d’arte, nato in tempi brevissimi come un fungo. L’ultima opera del pittore-filosofo Stefano Faravelli.

Read More
Letteratura, LibriRosanna MaraziaNovember 4, 2020*Comment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo