In occasione della giornata del 25 Novembre, 15 canzoni che raccontano il dramma della violenza sulle donne
Read MoreDal Festival d’Arles una serie di fotografie finora rimaste all’ombra di quell’indetergibile amalgamento di ferro e cemento armato che ha diviso il mondo per ben ventotto anni.
Read More“Due letture profondamente introspettive e orgogliosamente attuali che possono suscitare interrogativi, riflessioni che vale la pena porsi.”
Read MoreUn viaggio onirico e surreale in una terra antica e desolata, accompagnati dal musicista di origini irpine.
Read MoreL’autunno è senza dubbio una delle stagioni più affascinanti per i suoi colori intensi, mutevoli e cangianti.
Read MoreSi parte da Roma, sulle scie dei grandi nomi del Grand Tour, per tuffarsi nel passato che insiste in farsi presente
Read MoreLa serie di successo è un chiaro omaggio a un’Inghilterra e a un mondo ormai tramontati del quale non possiamo fare a meno di provare un’intensa nostalgia, pur non avendolo vissuto!
Read MoreUna selezione di cinque titoli imperdibili dal Paese del Sol Levante che vi stupiranno per l’estro folle e la vena profondamente comica e geniale
Read MoreIl ritorno di Jacopo Incani a cinque anni di distanza da DIE
Read MoreAlla scoperta della storia di tre paesi medievali vicino Roma.
Read MoreUn giovane musicista romano rivolge un appello al Presidente del Consiglio: “Per noi studenti non si vede un futuro lavorativo” .
Read MoreTre storie di conversione, in un Paese dove l’Arabia Saudita sta investendo e approfittando della situazione di debolezza economica.
Read MoreIl caporedattore centrale dell’Ansa dal 1990 al 1997 ha raccolto storie e ritratti dei principali protagonisti della Prima e Seconda Repubblica.
Read MoreLa lotta senza esclusione di colpi tra i Guerrieri e i Punks
Read MoreDal 1963 il maestro veneto sparge le sue opere per il centro di Roma. Tutti lo conoscono e lui conosce tutti. “È il portinaio della Capitale”, ha detto di lui Renato Zero.
Read MoreUna passeggiata intima e contemplativa nel cuore di Roma, con una “sorpresa” panoramica che ha il sapore di una piccola scoperta.
Read MoreIl caso del giovane writer identificato dalla polizia ha aperto una profonda discussione sull’arte e se quella di GECO si può definire tale.
Read MoreStrati di pastelli a cera e a olio si mischiano per far muovere i ritratti di Carmelo Bene, Maria Callas e Antonio Ligabue.
Read MoreLa bottega di Sandro Fiorentini è in via Margutta dal 1969. Conserva un pezzo di storia e il dialetto di Roma.
Read MoreUn libro visionario, dove le parole si mescolano alle immagini, un volume che è un oggetto d’arte, nato in tempi brevissimi come un fungo. L’ultima opera del pittore-filosofo Stefano Faravelli.
Read More