Se passate per il capoluogo ligure dovete assolutamente vedere queste due mostre a Palazzo Ducale.
Read MoreUna mostra innovativa e inclusiva presso il Rettorato della Sapienza, nata dalla collaborazione tra l’artista César Meneghetti e i Laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio.
Read MoreRicordiamo con una riflessione e un approfondimento il celebre “difensore del suolo” e “indignato speciale” in occasione dei cento anni dalla sua nascita.
Read MoreDa A moment in the reeds fino a Tremulo, pellicole che hanno arricchito il cinema gay negli ultimi vent’anni.
Read MoreDal Concerto di Natale davanti al Papa nel 2000 alla scelta di cantare in dialetto, l’artista di Nuoro si racconta.
Read MoreRicercatore, giornalista, professore universitario, disegnatore e pittore; Valerio Eletti è stato molte cose. Lo abbiamo intervistato in occasione dell’uscita del suo libro “Da 1 a 1”.
Read MoreUn viaggio letterario e cinematografico nel profondo della città di Roma, con due grandi autrici che l’hanno vissuta e amata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la settima puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la sesta puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ultima puntata.
Read MoreL’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ottava puntata.
Read MoreAdattamento della celebre commedia di Moliére in scena al teatro Quirino.
Read MoreDalla Grecia fino a Roma, un posto creato dai poeti.
Read MoreUna passeggiata a Villa Sciarra, tra poesia e letteratura, evocazione e denuncia verso lo stato di incuria in cui versa la storica villa romana.
Read MoreUn approfondimento su una grande opera del noto pianista e compositore polacco.
Read MoreLa storia del sensazionale ritrovato di una fonte inedita del Seicento in una biblioteca inglese nei pressi di Manchester.
Read MoreTre storie, un racconto, un’unica data. Il 16 ottobre del 1943: il giorno della deportazione degli ebrei a Roma.
Read More