L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
Da Escher a Hugo Pratt, due mostre eccezionali a Genova
Da Escher a Hugo Pratt, due mostre eccezionali a Genova

Se passate per il capoluogo ligure dovete assolutamente vedere queste due mostre a Palazzo Ducale.

Read More
ArteGianni FazziniJanuary 3, 2022*Comment
Un pino
Martina VenturaJanuary 3, 2022Comment
DIS/INTEGRATION: l'arte diventa inclusiva e invade gli spazi della Sapienza
DIS/INTEGRATION: l'arte diventa inclusiva e invade gli spazi della Sapienza

Una mostra innovativa e inclusiva presso il Rettorato della Sapienza, nata dalla collaborazione tra l’artista César Meneghetti e i Laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio.

Read More
ArteFederico MorraJanuary 2, 2022*Comment
Dalla parte del territorio: in memoria di Antonio Cederna

Ricordiamo con una riflessione e un approfondimento il celebre “difensore del suolo” e “indignato speciale” in occasione dei cento anni dalla sua nascita.

Read More
Luoghi, StoriaMattia Cucurullo & Ludovica MartinaDecember 27, 2021Personaggi, *Comment
5 film indipendenti che hanno arricchito il cinema gay

Da A moment in the reeds fino a Tremulo, pellicole che hanno arricchito il cinema gay negli ultimi vent’anni.

Read More
CinemaRafael BelincantaDecember 13, 2021*Comment
Piero Marras, leggenda del cantautorato sardo: “Fiuto le radici della tradizione”
Piero Marras, leggenda del cantautorato sardo: “Fiuto le radici della tradizione”

Dal Concerto di Natale davanti al Papa nel 2000 alla scelta di cantare in dialetto, l’artista di Nuoro si racconta.

Read More
MusicaAlessandro RosiDecember 6, 2021Il cantautorato dimenticato, *Comment
In ricordo di Philippe Daverio
In ricordo di Philippe Daverio
ArteClaudio SaglioccoDecember 1, 2021*Comment
Valerio Eletti, immagini in connessione: un incontro in occasione dell’uscita dell’album “Da 1 a 1”
Valerio Eletti, immagini in connessione: un incontro in occasione dell’uscita dell’album “Da 1 a 1”

Ricercatore, giornalista, professore universitario, disegnatore e pittore; Valerio Eletti è stato molte cose. Lo abbiamo intervistato in occasione dell’uscita del suo libro “Da 1 a 1”.

Read More
IntervisteClaudio SaglioccoNovember 30, 2021*Comment
Roma raccontata dalle voci femminili di Ingeborg Bachmann e Marguerite Duras
Roma raccontata dalle voci femminili di Ingeborg Bachmann e Marguerite Duras

Un viaggio letterario e cinematografico nel profondo della città di Roma, con due grandi autrici che l’hanno vissuta e amata.

Read More
Letteratura, RiflessioniMattia CucurulloNovember 28, 2021Riflessioni, *Comment
LA STORIA DI IVO - Eva e Adamo - Parte settima

L’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la settima puntata.

Read More
EmmebiNovember 27, 2021Comment
LA STORIA DI IVO - La pelle nera - Parte sesta
LA STORIA DI IVO - La pelle nera - Parte sesta

L’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è la sesta puntata.

Read More
EmmebiNovember 27, 2021Comment
LA STORIA DI IVO - Giù al bar - Parte nona
LA STORIA DI IVO - Giù al bar - Parte nona

L’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ultima puntata.

Read More
EmmebiNovember 27, 2021Comment
LA STORIA DI IVO - L'intruso - Parte ottava

L’Amletico racconta nove momenti della vita di Ivo estratti dal libro “L’uomo Modulare”. Questa è l’ottava puntata.

Read More
EmmebiNovember 27, 2021Comment
Il Centro Studi Americani, alla scoperta della letteratura nordamericana nel centro di Roma
LetteraturaMarica Di TeoNovember 22, 2021*Comment
Il Tartufo di Molière, un dramma borghese di grande forza tra Pasolini e Hopper
Il Tartufo di Molière, un dramma borghese di grande forza tra Pasolini e Hopper

Adattamento della celebre commedia di Moliére in scena al teatro Quirino.

Read More
TeatroClaudio SaglioccoNovember 20, 2021*Comment
L'Accademia dell'Aracadia e il Bosco Parrasio: luoghi esoterici alle pendici del Gianicolo

Dalla Grecia fino a Roma, un posto creato dai poeti.

Read More
Roma e dintorniFranco RumiNovember 18, 2021*Comment
Pasolini in diffusione a Villa Sciarra
Pasolini in diffusione a Villa Sciarra

Una passeggiata a Villa Sciarra, tra poesia e letteratura, evocazione e denuncia verso lo stato di incuria in cui versa la storica villa romana.

Read More
Luoghi, Roma e dintorniElisa MartiniNovember 15, 2021*Comment
Sonata n°2 Op.21 di Karol Szymanosky, un'opera che vale una vita

Un approfondimento su una grande opera del noto pianista e compositore polacco.

Read More
MusicaMario SoldainiNovember 6, 2021*Comment
Le Vite degli artisti di Gaspare Celio, la grande scoperta in una biblioteca nei pressi di Manchester
Le Vite degli artisti di Gaspare Celio, la grande scoperta in una biblioteca nei pressi di Manchester

La storia del sensazionale ritrovato di una fonte inedita del Seicento in una biblioteca inglese nei pressi di Manchester.

Read More
Libri, ArteClaudio SaglioccoNovember 1, 2021*Comment
Debenedetti, Pollak e Goethe: cronaca di una caccia sottile

Tre storie, un racconto, un’unica data. Il 16 ottobre del 1943: il giorno della deportazione degli ebrei a Roma.

Read More
RiflessioniAndrea TomasiniOctober 31, 2021*Comment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo