L'Amletico
Luoghi Arte Musica Letteratura Eventi Teatro Interviste Cinema Odori e sapori
LuoghiArteMusicaLetteraturaEventiTeatroIntervisteCinemaOdori e sapori
 L'Amletico
Sensazioni Culturali
A Gentil Richiesta

Poesia del giovane autore la cui opera prima "Visione" è stata edita da Albatros.

Read More
LetteraturaFrancesco Maria RoccoMarch 10, 2022Poesie da Vivere, *Comment
Premio Letterario “Città di Castello” XVI Edizione 2022
Premio Letterario “Città di Castello” XVI Edizione 2022

Indetto dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali, riservato a opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica. Il concorso è patrocinato dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Associazione Italiana Biblioteche, dalla Società Dante Alighieri e dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori.

Read More
RedazioneMarch 10, 2022Comment
Le bicromie emozionali di Giusy Lauriola
Le bicromie emozionali di Giusy Lauriola

Una pittura liquida, fluida. “Un po’ quello che si vive dentro alle proprie emozioni”.

Read More
ArteAlessandro RosiMarch 8, 2022*Comment
Il filo invisibile su Netflix: nodi ciechi da disfare
Il filo invisibile su Netflix: nodi ciechi da disfare

I diritti civili per le coppie dello stesso sesso in Italia conducono la narrativa di Il filo invisibile

Read More
CinemaRafael BelincantaMarch 7, 2022*Comment
Mettere in scena l'assenza: “Le sedie” di Ionesco al Vascello
Mettere in scena l'assenza: “Le sedie” di Ionesco al Vascello

La pièce del drammaturgo romeno, rivisitata dal regista Valerio Binasco, propone una riflessione su un’assenza assordante.

Read More
TeatroSimone SalvatoreMarch 5, 2022*Comment
Ritratto di fanciulla di Marco Forneris: un'avvincente spy story tra verità storica e fantasia
Ritratto di fanciulla di Marco Forneris: un'avvincente spy story tra verità storica e fantasia

«Era diventata una faccenda privata, e il suo dovere era quello di cercare la testa del serpente e provare a schiacciarla».

Read More
RedazioneFebruary 24, 2022Comment
Pulp, vite e storie da bar di Sergio Andrei
Pulp, vite e storie da bar di Sergio Andrei

Il disco di esordio del giovane e promettente Sergio Andrei, tra Indie e cantautorato.

Read More
Musica, Ultimi arriviClaudio SaglioccoFebruary 19, 2022*Comment
Josefine, un canto di libertà senza musicalità
Josefine, un canto di libertà senza musicalità

Bartolini e Baronio portano in scena l’ultimo racconto di Kafka.

Read More
TeatroAlessandro RosiFebruary 18, 2022*Comment
Quando piazza del Popolo aveva un Arco di Trionfo

Era il 1846 e Papa Pio IX era stato appena eletto.

Read More
Roma e dintorniFranco RumiFebruary 18, 2022*Comment
Parioli, lo sceicco e le 1000 scatole di cioccolatini Gay Odin
Parioli, lo sceicco e le 1000 scatole di cioccolatini Gay Odin

Nel punto vendita della fabbrica di Napoli un giorno è arrivata una richiesta straordinaria

Read More
ArtigianatoAlessandro RosiFebruary 11, 2022Botteghe Storiche, *Comment
“ROMA, REPUBBLICA,VENITE!”: il Museo della Repubblica Romana al Gianicolo

Alla scoperta di un piccolo museo poco noto di Roma, che racconta le vicende della Repubblica Romana del 1849.

Read More
Musei, ArteSimone SalvatoreFebruary 9, 2022*Comment
Michele Canalini - “La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti”
Michele Canalini - “La ricreazione a distanza. Una manica di studenti alle prese con quei pezzi di insegnanti”

Un’opera a metà strada tra romanzo e saggio, in cui trovano spazio anche delle emozionanti digressioni autobiografiche.

Read More
RedazioneFebruary 8, 2022Comment
Caravaggio e Artemisia a Palazzo Barberini, una mostra di decapitazioni
Caravaggio e Artemisia a Palazzo Barberini, una mostra di decapitazioni

La mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento (26 novembre 2021 – 27 marzo 2022) celebra la ricorrenza dei cinquant’anni dall’acquisizione di Giuditta e Oloferne (1597) di Caravaggio da parte dello stato.

Read More
Arte, Mostra, MuseiMattia CucurulloFebruary 8, 2022*Comment
Otello Santucci, il più grande incisore a mano libera di Roma
Otello Santucci, il più grande incisore a mano libera di Roma

Prima il padre, oggi il figlio, dal 1940 una famiglia lascia il segno sugli oggetti più importanti della nostra vita

Read More
ArtigianatoAlessandro RosiJanuary 30, 2022Botteghe Storiche, *Comment
Fellini e l'ombra, un viaggio nella psiche del grande regista

Un film sulla parte più oscura di Fellini, sui sogni e il suo rapporto con l’analista Ernst Bernhard.

Read More
CinemaClaudio SaglioccoJanuary 23, 2022*Comment
La Contessa di Castiglione, un’agente segreto al servizio del Regno sabaudo

Storia di una donna bella, irrequieta e spregiudicata.

Read More
Franco RumiJanuary 21, 2022*Comment
Jorge Drexler, 30 anni di carriera dell'Oscar a cui non hanno permesso di cantare

Drexler è tornato in studio per registrare un nuovo album programmato per uscire nel 2022

Read More
MusicaRafael BelincantaJanuary 12, 2022*Comment
Il grande inquisitore di Daniele Salvo: le domande senza risposta di Dostoevskij
Il grande inquisitore di Daniele Salvo: le domande senza risposta di Dostoevskij

Trasposizione fedele del capitolo tratto dal romanzo I fratelli Karamazov.

Read More
TeatroAlessandro RosiJanuary 11, 2022*Comment
I teatri mobili di Girovago & Rondella: un viaggio onirico che riporta all'infanzia dell'Uomo
I teatri mobili di Girovago & Rondella: un viaggio onirico che riporta all'infanzia dell'Uomo

Lo spettacolo su quattro ruote della Compagnia Dromosofista.

Read More
TeatroClaudio SaglioccoJanuary 6, 2022* Comment
La seconda estasi del Bernini

La splendente scultura nella chiesa barocca di Santa Maria della Vittoria.

Read More
Roma e dintorniFranco RumiJanuary 6, 2022*Comment
Newer Older
CF 96417830583 lamletico@gmail.com
Hours
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
HomeChi siamo